Mercoledì 18 e giovedì 19 Marzo, sarà possibile visitare la “Tavolata di San Giuseppe” allestita presso il Centro di Accoglienza S. Lucia di Enna. Ancora una volta, l’Istituto si fa promotore di un’iniziativa che, da un lato, riconosce e valorizza le memorie dei suoi anziani ospiti, e dall’altro, si prefigge il coinvolgimento dell’intera collettività al fine di rinsaldarne i legami. La “Tavolata di San Giuseppe” fa parte delle tradizioni che hanno caratterizzato la nostra storia e che meritano di essere tramandate alle nuove generazioni per permettere loro una migliore comprensione del contesto sociale di un passato che,
pur intriso di insicurezza e instabilità a causa delle condizioni di povertà dilaganti, si basava tuttavia su importanti vincoli di solidarietà. Al di là del significato originario della Tavolata, anticamente allestita per portare a compimento un voto personale attraverso l’impegno ad alleviare le condizioni di miseria dei cosiddetti “Santi”, persone povere che, grazie al cibo che veniva loro offerto, potevano sostentarsi per qualche giorno, la cerimonia oggi assume un importante connotazione simbolica in termini di valori e di relazioni sociali. La realizzazione della Tavolata al Centro di Accoglienza ha coinvolto un gran numero di persone: gli ospiti, i loro familiari, le suore, il personale, i volontari, la direzione, il Consiglio di Amministrazione. La partecipazione si è espansa, giorno dopo giorno, a macchia d’olio. E così, molti altri hanno via via aderito all’iniziativa, all’insegna della più genuina e radicata espressione di attività solidale, di sostegno reciproco e condivisione di ritualità devozionali di grande valenza.
Questo il programma:
Mercoledì 18 Marzo, dalle ore 9,00 alle 20,30 : Visita alla Tavolata e alla Mostra dedicata a San Giuseppe “ITE AD JOSEPH” curata dal Prof. Rocco Lombardo. L’associazione Francesco Lanza di Valguarnera , a tal scopo, ha messo a disposizione dei pannelli attraverso cui sarà possibile seguire un percorso tra devozione e folclore relativo al Santo.
Giovedì 19 Marzo, alle ore 11,00 sarà celebrata la Santa Messa. Seguirà la benedizione della Tavolata e la Cerimonia dei Santi.
Si invita la cittadinanza a partecipare all’evento.