ENNA: IL CIRCOLO ACLI- SS. SALAVATORE INVITA A VISITARE LA TAVOLATA DI SAN GIUSEPPE.

I soci del Circolo-Acli SS. Salvatore di Enna invitano a visitare la tavolata di San Giuseppe che è stata allestita in Piazza Scarlata (meglio conosciuta Piazza San Paolo). Una sorta di viaggio ideale nell’antico Quartiere che in queste anni ha visto imbandire una meravigliosa tavolata dalla Via Apollonio Di Bilio, alla Via Salvatore alla rivalutata Piazza Scarlata. Si vuole ricordare come nella storia veniva vissuta la Festa di San Giuseppe, con la tradizionale tavolata  imbandita in onore di questo Santo, della Vergine Maria e di suo figlio Gesù. In una stanza sarà mostrata una tavola apparecchiata con sfarzo e abbondanza

 con un gran numero di tradizionali pietanze mentre per i visitatori non mancherà la degustazione dei tradizionali “panuzzi” e delle tipiche pietanze della festa. La tavolata sarà aperta al pubblico il 17, 18 e 19 marzo. L’apertura avrà luogo martedì in presenza di Monsignor Francesco Petralia con la benedizione della “Tavolata” in presenza di tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione della manifestazione. All’apertura della tavolata saranno offerti fonti raccolti dai soci del circolo a favore della missione in Brasile della nostra concittadina Lucia Cantalupo. La serata del 18 sarà allietata dall’esibizione del gruppo folcloristico “Kore” diretto da Antonella Castagna che con generosità ha sempre collaborato per il rilancio degli usi e tradizioni dell’antico Quartiere SS.Salvatore. Il 19, giorno della festa, i cosiddetti “Santi”si sazieranno delle meraviglie offerte dalla Tavolata. Nella mattinata del 18 e del 19 visita delle scuole alla tradizionale tavolata. Molte delle pietanze, offerte con generosità da commercianti locali, saranno offerte , insieme al denaro e beni di prima necessità raccolti, a famiglie meno fortunate della città. I Soci del circolo sperano di essere da traino al rilancio di questa tradizione che mira non solo a riscoprire gli antichi usi, ma serve anche a conoscere i nostri antichi quartieri.