ENNA: LA REGIONE FINANZIA PISTA CICLABILE DA CALTAGIRONE ALLA STAZIONE DITTAINO. IL PRESIDENTE MONACO ESPRIME SODDISFAZIONE

La Greenways degli Erei è stata ammessa a finanziamento regionale nell’ambito del programma operativo FESR 2007/2013 – Linea di intervento 3.3.2.4 “Attivazione di un piano strategico regionale per la mobilità dolce e/o non motorizzata. Infatti, con decreto dell’Assessorato Regionale al  Turismo ed ai Trasporti del 2 febbraio 2009 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale regionale del  13 marzo  sono state definite le localizzazioni degli interventi coerenti con il POIn e al primo posto figura la tratta ferroviaria dismessa che si diparte da Caltagirone ed attraversa Piazza Armerina fino al nodo ferroviario di Dittaino.

Il Presidente della Provincia Monaco appresa la notizia ha espresso soddisfazione per la firma del decreto. “ E’ il giusto coronamento all’azione incessante svolta dalla Provincia- ha dichiarato Monaco-  per promuovere a tutti i livelli istituzionali  questa iniziativa che si pone come elemento di unione tra la valorizzazione delle risorse ambientali, la salvaguardia del territorio e la promozione del turismo naturalistico e culturale. E’ il giusto riconoscimento di fattibilità e credibilità – continua Monaco- che viene dato alla proposta progettuale della Provincia che  per tale iniziativa è stata anche premiata a Madrid durante il 3° Gran premio europeo delle piste ciclabili”. La pista ciclabile che da Caltagirone arriverà fino alla stazione di Dittaino, costituendo un vero e proprio parco lineare della mobilità dolce riesce a coniugare  perfettamente la riconversione delle aree di sedime ferroviario dismesse con l’esistenza e l’attraversamento dei grandi attrattori culturali-archeologici e naturali attraverso la riconversione sostenibile dei percorsi ferroviari già tracciati per l’incremento dell’attrattività turistica. Anche l’Assessore all’Ambiente Alessi ha sottolineato la forza di tale iniziativa coerente con le linee strategiche del Piano Territoriale Provinciale e con lo studio di advisoring curato da Sviluppo Italia le cui linee di intervento progettuale sono state attentamente coordinate dal Servizio Pianificazione del territorio e gestione riserve naturali.  “Si tratta ora di dare – sottolinea il Presidente Monaco – un ulteriore impulso per fare in modo che nel corso degli altri anni della programmazione comunitaria venga ammessa a finanziamento l’intero disegno della Greenways degli Erei nelle altre tratte di Dittaino-Leonforte e  Motta Sant’Anastasia-Regalbuto”.