“Nel nuovo cammino di Vescovo mi accompagneranno la fiducia, l’abbandono, e la stella”. Sono le parole con cui mons. Salvatore Muratore ha voluto presentarsi da vescovo dopo l’ordinazione episcopale nella cattedrale di Agrigento.“Alla Chiesa di Agrigento, ha detto mons. Muratore, la mia perenne gratitudine. Alla mia Chiesa di Nicosia e a tutti i nicosiani un rinnovato abbraccio, affettuoso e prolungato”. Dopo l’ordinazione episcopale, mons.Salvatore Muratore, ha celebrato la sua prima messa da Vescovo nella parrocchia del Carmine di Agrigento, dove ha vissuto oltre vent’anni
della sua esperienza da parroco. Una delegazione della parrocchia del Carmine accompagnerà il nuovo vescovo a Nicosia in occasione del suo ingresso ufficiale in diocesi in programma nella Cattedrale nicosiana alle 16,30. Ai nicosiani presenti, durante l’ ordinazione ha rinnovato un abbraccio affettuoso e prolungato: “Avete già il mio cuore, adesso vedo i vostri volti, e a giorni finalmente sarò con voi” ha detto “e sarà bello camminare insieme”.
Cenni biografici
S.E. mons. Salvatore Muratore è nato il 28 dicembre 1946 a Campobello di Licata, in provincia ed Arcidiocesi di Agrigento.
Compiuti gli studi ginnasiali presso il Seminario minore di Favara, ha frequentato la filosofia e la teologia nel Seminario maggiore di Agrigento, completando il corso di studi alla Pontificia Facoltà di Posillipo (Napoli).
È stato ordinato sacerdote a Roma da Sua Santità Paolo VI il 17 maggio 1970.
Nel 1971 ha conseguito la licenza in teologia Pastorale presso l’Ignatianum di Messina. Ha svolto sempre il ministero nell’Arcidiocesi di Agrigento, dove è incardinato.
Nel 1976 ha conseguito la laurea in Pedagogia presso la Facoltà di Magistero dell’Università di Palermo.
Ha svolto i seguenti ministeri:
– Dal 1971 al 1979 vicario parrocchiale della Parrocchia Beata Vergina Maria di Fatima in Agrigento;
– dal 1971 al 1999 insegnate di religione presso il Liceo scientifico “Leonardo”;
– dal 1978 al 1980 insegnante presso il Ginnasio – Magistrale del Seminario vescovile di Agrigento;
– dal 1980 al 2001 parroco della Parrocchia Beata Vergine Maria del Carmelo in Agrigento;
– dal 1981 consulente provinciale Coltivatori diretti;
– dal 1984 al 1986 docente di Pedagogia presso il seminario vescovile di Agrigento;
– dal 1990 al 1998 Vicario Foraneo e Vicario Episcopale per la Vita consacrata e per la ministerialità dei presbiteri;
– dal 2001 Cappellano dell’Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice”;
– dal 1998 è Vicario generale dell’Arcidiocesi di Agrigento e membro del Collegio dei consultori; responsabile del servizio diocesano per il catecumenato; responsabile del servizio diocesano per la formazione permanente dei diaconi.
Il 22 Gennaio 2009, il Santo Padre Benedetto XVI lo nomina vescovo di Nicosia.