Grande soddisfazione per il trionfo del “NO” nella consultazione referendaria, promossa dalla Cgil, sull’accordo quadro di riforma degli assetti contrattuali. Durante l’intero mese di marzo la Cgil, ennese, ha svolto oltre 120 assemblee nei luoghi di lavoro ed in tutti i comuni della provincia; sono stati predisposti seggi elettorali in tutte le Camere del Lavoro locali e “seggi itineranti” che hanno contribuito al straordinario successo dell’iniziativa. I votanti sono stati 12.172 e di questi 11.791
si sono espressi contrari all’accordo quadro di riforma degli assetti contrattuali.
In termini percentuali l’esito del voto in provincia di Enna può riassumersi nel seguente modo: votanti 12.172, contrari 11.791, pari al 97,89 per cento, favorevoli 254, pari al 2,11 per cento, schede bianche e nulle 127, pari all’1,04 per cento.
Lo sfoglio, avvenuto nella mattina dello scorso sabato, ha consegnato alla Cgil il trionfo dei contrari alla riforma degli assetti contrattuali che evidenzia come le scelte della Cgil siano in linea con la maggioranza dei lavoratori e come le critiche alle scelte del Governo per fronteggiare la crisi sono in perfetta sintonia con il pensare comune dei cittadini, sempre più scoraggiati e disorientati e con crescenti incertezze sul proprio futuro.
Il momento di prezioso contatto con lavoratori, pensionati, precari, disoccupati e giovani ha consentito all’Organizzazione un confronto diretto sui temi della crisi che insiste nella carne viva della nostra società attraverso: pesanti effetti negativi sul reddito, la continua perdita di posti di lavoro e l’impoverimento generale sempre più evidente delle famiglie.
Un momento di intenso lavoro che, continuerà sino al prossimo 4 aprile e che domani prevede un’assemblea regionale dei lavoratori dei servizi che si svolgerà a Enna nella sala del Sixtyfour Rooms, la residenza universitaria ennese, alla presenza del Segretario Generale, della Cgil siciliana, Italo Tripi.
I Comitati Direttivi, le assemblee e le iniziative, svolte in queste settimane, sono state finalizzate anche e soprattutto per costruire la grande manifestazione che si terrà a Roma, al Circo Massimo, il prossimo 4 aprile.
Da Enna sono stati predisposti alla data odierna 8 pulmans e 100 posti in treno, sono già oltre 500 le adesioni raccolte in provincia ma il numero è destinato ad aumentare nei prossimi giorni.
Per Michele Pagliaro, Segretario Generale, della Cgil di Enna, “I risultati che abbiamo raggiunto, evidenziano come all’isolamento istituzionale della Cgil, operato dal Governo Berlusconi, non corrisponde quello reale e concreto di lavoratori, pensionati e più in generale dei cittadini, oggi più di ieri sulle spalle della Cgil ricade una grande responsabilità che prevarrà su tutte le scelte che quotidianamente saremo chiamati a compiere.”