TERREMOTO IN ABRUZZO. IN PARTENZA SQUADRA DI VOLONTARI SPECIALIZZATI DELL’ANPAS PER FARE FRONTE ALLA PEGGIORE TRAGEDIA DEL MILLENNIO

L’Anpas Sicilia è stata attivata sin dalle prime ore della mattina sia dalla Sala Operativa   Nazionale     ( attualmente la Sicilia è in codice giallo che significa preallerta per una successiva partenza ) che dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile al quale fornirà una aliquota di personale ed automezzi siciliani in campo sanitario e di telecomunicazioni. Il Presidente Regionale Lorenzo Colaleo, che è anche un Emergenzy Manager, è stato precettato dalla Regione Siciliana

 al fine di una sua operatività nel coordinare le operazioni di invio di detto personale e dei soccorsi siciliani che fanno capo all’Anpas. Le strutture Anpas Sicilia che hanno già dato la disponibilità all’immediata partenza sono:
P.A. MT Calcutta di Casteltermini  – 5 unità ed una automezzo di soccorso;
P.A. Apas di Paternò – 6 unità di cui tre infermieri professionali, una ambulanza ed un pulmino;
Ente Corpo Volontari protezione civile Enna – 4 volontari  di cui un infermiere professionale ed un fuoristrada;
P.A. Centro Ascolto di Solarino – 4 unità ed una autoambulanza.

Il Comitato Regionale ha istituito una unità di crisi attivando la Sala Operativa Regionale ai numeri 093520421  – 093520422 – 0935 531976  ed i fax 0935 533052 e 093520420 cui ci si potrà rivolgere per informazioni sull’evento,

Il  Presidente Regionale Anpas Sicilia in atto, sta concordando con il Dipartimento Regionale di Protezione Civile ed i volontari siciliani l’invio di un nucleo di volontari specializzati in telecomunicazioni alternative per fare fronte alle esigenze della colonna Mobile della Regione Siciliana.

Le associazioni siciliane che fanno capo all’Anpas Sicilia sono, al momento, 25 sparse in tutto il territorio siciliano ed al momento Servizio Regionale di Protezione Civile Anpas sta coordinando e scaglionando le partenze per un intervento duraturo e di lunga portata nelle zone sinistrate.