Che la Provincia Regionale patrocina l’evento dei riti della settimana santa a Enna da diversi anni e ne è partner istituzionale ritenendo la Manifestazione utile a far conoscere e divulgare le tradizioni religiose del capoluogo; Che ormai da diversi anni la manifestazione ha assunto un carattere extraterritoriale dando lustro all’intero territorio provinciale; Che l’organizzazione dell’evento è stato pubblicizzato in maniera capillare su scala nazionale e internazionale in: aeroporti,testate giornalistiche specializzate, televisioni, alla Bit di Milano ecc. , suscitando l’interesse
di numerosi turisti; Che la città di Enna vive il momento religioso con grande attenzione e interesse vista la partecipazione a i riti religiosi da parte di numerosi cittadini che con sacrificio e devozione aderiscono alle 15 confraternite della città;
Che la Provincia Regionale di Enna eroga ogni anno con proprie risorse di Bilancio circa 80.000 euro di trasferimenti al “Collegio dei Rettori delle confraternite” per l’organizzazione , la promozione e la gestione dell’evento culturale e religioso.
CONSIDERATO :
Che nel giorno del Venerdì santo, evento culmine della settimana santa ennese, per le avverse condizioni atmosferiche, il collegio dei rettori, sentito il parere di tutte le 15 confraternite, ha deciso di non effettuare la tradizionale processione.
Che sono stati vanificati con tale decisione gli interventi economici che la Provincia ha sostenuto in virtù della buona realizzazione dell’evento e che nulla ha portato in termini di ritorno d’immagine e credibilità della già esigua offerta turistica;
RITENUTO:
Che non sia del Collegio dei Rettori l’esclusiva competenza ad assumere decisioni che si riperquotono sulla complessiva riuscita della manifestazione;
Il sottoscritto consigliere Provinciale La interpella per conoscere:
Quali iniziative ha intrapreso o intende intraprendere l’ Amministrazione Prov.le a salvaguardia dell’immagine della Settimana Santa ad Enna ;
Se è intenzione di questa amministrazione cambiare le forme di contribuzione e trasferimento economico della manifestazione, non affidando più, per gli anni a venire, al collegio dei Rettori l’organizzazione dell’evento, ma soltanto la mera gestione religiosa e del culto;
Se non ritenga utile procedere alla costituzione di un comitato Feste composto dal Presidente della Provincia di Enna ,dal Sindaco di Enna , da un rappresentante delle 15 Confraternite Ennesi e da un rappresentante della chiesa che negli anni a venire possano assumere il controllo e la gestione dell’evento intraprendendo politiche decisionali a salvaguardia delle risorse impegnate per la buona riuscita della manifestazione.
Con riserva di trasformare la presente interpellanza in mozione ai sensi dell’art 52 comma 3 del Regolamento Consiliare.