ENNA: RAGAZZI DELL’ALIGHIERI IN CANOA. GIRANO UN CORTO PER GRIDARE AGLI ADULTI: “GIOCHIAMO PULITO! “

Mattina di grandi emozioni, quella di stamane, per gli alunni delle classi 2L e 3H della scuola media statale “Dante Alighieri” di Leonforte che sullo splendido set naturale della diga Nicoletti hanno girato le riprese di un cortometraggio sul tema della lotta al doping e dell’inquinamento farmacologico, frutto dei laboratori formativi, informativi e di comunicazione creativa condotti dagli operatori del comitato provinciale Uisp di Enna  che a dicembre ha avviato nella scuola

 leonfortese la campagna nazionale “Mamma Parliamo di doping”. Una iniziativa, localmente coordinata e organizzata dall’operatore Uisp Laura Bonasera, che vede protagonisti i ragazzi di 32 scuola d’Italia e destinatari i loro genitori. L’originale soggetto del prodotto audiovisivo porterà negli scenari scolastici e sportivi  d’Italia non solo un messaggio dal forte valore educativo, ma anche una marcata identità del territorio ennese, mostrando come in uno dei laghi dell’entroterra siciliano sia possibile praticare anche sport acquatici. Grazie, infatti, alla collaborazione con il circolo nautico “Tre Laghi”, presieduto da Giovanni Sacco, l’idea di girare il cortometraggio incentrando al narrazione su una gara di canoa tra equipaggi di ragazzi è stata resa concreta. L’attività è stata svolta con il tutoraggio tecnico dell’istruttore sportivo Emanuel Padalino, che già lo scorso anno aveva tenuto un corso di canoa  proprio ai ragazzi dell’Alighieri. Padalino ha anche interpretato un ruolo, così come i ragazzi e le docenti di educazione fisica Maria Assunta Milotta e Chiara Termini.

Ad assistere alle riprese, realizzate dall’operatore di progetto Uisp Benedetto Pace, anche il preside Filippo Gervasi e il presidente del comitato provinciale Uisp di Enna Vincenzo Bonasera. Al progetto creativo, che sarà presentato martedì 26 maggio all’auditorium del Massimo di Roma in occasione del convegno finale, ha creduto anche l’assessorato allo sport del Comune di Leonforte provvedendo alle spese di trasferta alla diga Nicoletti. A Roma, parteciperà una rappresentativa dell’Alighieri che gestirà, così come gli altri 500 ragazzi d’Italia,  uno spazio espositivo nella “Fiera delle idee e della creatività” aperta a visitatori, giornalisti e rappresentanti istituzionali. Un momento per presentare i loro prodotti comunicativi (video, giornali, spot, manifesti, striscioni,canzoni, rappresentazioni teatrali) e contemporaneamente avere la possibilità di confrontarsi con i coetanei delle altre città. Grazie al supporto tecnico-informatico dell’operatore Uisp Marco Nicotra tutti i lavori realizzati in questi mesi  saranno caricati dai ragazzi  sul sito internet www.mammaparliamodidoping.it
Ma gli appuntamenti di “Mamma Parliamo di doping” continuano. Giovedì 23 aprile è previsto l’incontro dei ragazzi con il direttore dell’unità operativa di Pediatria all’ospedale di Acireale e socio Sip, Società italiana pediatri, Dr. Alberto Fischer. Domenica 24 maggio, invece, un pulmann di genitori e studenti dell’Alighieri di Leonforte partirà alla volta di Avola dove si svolgerà la “Festa dello sport”, iniziativa dell’Uisp Sicilia che unisce in tornei di calcio e pallavolo a squadre miste (genitori – figli)  e in un dualtlon in spiaggia (nel pomeriggio) le tre scuole siciliane aderenti alla campagna: il Terzo istituto comprensivo “Avola”, la scuola media “Dante Alighieri” di Leonforte e l’Istituto comprensivo “San Biagio” di Vittoria.
“Mamma parliamo di doping” è una campagna realizzata con la “Commissione per la vigilanza ed il controllo sul doping e la tutela delle attività sportive” in collaborazione con l’ISS – Istituto Superiore di Sanità e con la Sip, Società italiana pediatri.