Dichiarazione di Mirko Milano Coordinatore Provinciale Giovani UDC ”La manifestazione di domenica è un piccolo gesto di solidarieta’ che noi come giovani sentiamo di dover fare , lo scopo di questo gazebo è quello di informare la gente su come è possibile aiutare la popolazione abruzzese,noi, non raccoglieremo soldi ma distribuiremo degli opuscoletti contenenti l’informazione di tutti i beni necessari,numeri di telefono e numeri sms per le offerte e tutte le altre notizie necessarie.
Mi fa piacere sottolineare che la manifestazione di domenica è stata voluta da tutto il coordinamento provinciale dei giovani Udc infatti saremo presenti in tutte le piazze della provincia con i nostri gazebo pro-Abruzzo,a dimostrazione della grande maturita’ e serieta’ del nostro movimento.
Dichiarazione Maria Rita Speciale (Vice-coord. Provinciale Giovani UDC)”Un segnale di partecipazione,è questo quello che i partiti politici dovrebbero fare ed è questo quello che noi giovani udc abbiamo voluto fare ,pur sempre consapevoli che la nostra non puo’che essere una goccia di bene”
Per il Coordinamento Giovani Udc “L’Aquila è sconvolta, distrutta, dalla notte del 5 aprile conta i morti ed i feriti e la conta non si ferma, la tragedia è grandissima. In televisione e sul web vediamo scorrere le immagini del disastro, vediamo le case sventrate, la gente disperata.
Non possiamo stare a guardare!
Il terremoto ha ucciso e lasciato senza casa tanti studenti e tanti giovani: l’Aquila si sà è una città universitaria, le case del centro sono abitate da tanti studenti fuori sede, anche le residenze universitarie sono state distrutte e sono diventate teatro della tragedia. Dinanzi ad una catastrofe di questa portata, nell’Italia della solidariertà e del volontariato, che si mobilita con ogni piccolo o grande mezzo, per potere dare sostegno a chi vive da vicino la tragedia che ha colpito l’Abruzzo, il Movimento giovanile Udc della provincia di Enna, non ha potuto e voluto rimanere in silenzio a guardare, ed ha sentito il dovere di dare il proprio contributo nell’affrontare l’emergenza.
In allegato troverete del materiale informativo per potere, anche voi come noi, provare a fare qualcosa di utile e fattivo per le popolazioni colpite dal sisma:
elenchi dei beni di prima necessità necessari nelle tendopoli
numeri utili da contattare per offerta alloggi
conto correnti su cui fare le donazioni
scheda per proporsi come volontari
Rimaniamo pur sempre consapevoli che la nostra non può che essere una goccia di bene che unita a tante altre potrà alleviare le sofferenze del popolo abruzzese, ma vogliamo anche noi fare la nostra parte.
L’Appello è rivolto a tutti giovani e meno giovani: serve una grande e corale azione di solidarietà e di impegno invitiamo tutti a sostenere l’iniziativa.”