Celebriamo quest’anno il 25 aprile in una situazione molto difficile per l’Italia, non solo per la grave crisi economica e sociale che essa attraversa, ma anche per i pesanti attacchi all’ordinamento democratico e costituzionale. Per questo vogliamo richiamare nell’attualità i grandi valori dell’antifascismo e della democrazia, affermati con il movimento di Liberazione nazionale che ha rinnovato l’Italia. Il 25 aprile, lontano dall’assumere il valore di una ricorrenza meramente formale,
costituisce il punto di partenza per una riscossa delle forze sane del Paese: la trasformazione istituzionale della nostra Patria da monarchia a repubblica nonché l’elaborazione e l’entrata in vigore della Costituzione sonostate merito esclusivo del nostro popolo che ha voluto e saputo cambiare l’identità dell’Italia, da paese totalitario a paese democratico nel senso più avanzato e lungimirante.
Per la pace nel mondo e per un futuro desiderabile dell’Italia è necessaria e urgente una
diffusa, appassionata e unitaria assunzione di responsabilità, capace di contrastare
validamente e sconfiggere un’insidiosa deriva populista che sta allontanando le istituzioni
e la società italiana dalla Costituzione repubblicana per dar luogo ad un sistema
autoritario, incontrollato e personalistico. Dobbiamo difendere la Costituzione, bussola
della democrazia, e pretenderne l’attuazione.
La situzione locale dopo anni di silenzio sembra migliorare, accogliamo come un segnale positivo il dialogo intrapreso con l’amministrazione comunale per il supporto a iniziative di difesa della memoria della Resistenza.
In tale percorso di iniziative il 25 Aprile è un cardine fondamentale e anche quest’anno organizziamo un momento per ricordare degnamente chi ha difeso, spesso anche a costo della vita, i valori di Uguaglianza e Libertà in momenti in cui la tirannide sembrava invincibile.
Pertanto invitiamo le istituzioni, le forze democratiche e antifasciste, e con ancor più forza i giovani e tutti i cittadini alla commemorazione di Pompeo Colajanni cittadino onorario di Enna, alle ore 10.00 del 25 aprile presso il cimitero di Enna.