1 MAGGIO: MARIO NCUDINE DUETTA CON FRANCESCO DE GREGORI SUL PALCO DELL’AUDITORIUM DI ROMA

La scenografia sarà quella della sala Santa Cecilia, la più grande e prestigiosa all’interno dell’Auditorium Parco della musica di Roma. Il contesto quello della seconda edizione di “Si canta maggio”, la festa dei canti di lavoro della tradizione popolare italiana che attirerà centinaia d’artisti da tutta Italia. Alle 21 del venerdì primo maggio Mario Incudine salirà sul palco accanto a Francesco De Gregori con il quale duetterà nel brano “Italia bella mostrati gentile” di Caterina Bueno. Sarà la seconda partecipazione di Incudine alla manifestazione del canto sociale italiano diretta artisticamente da Ambrogio Sparagna e che impegna l’Auditorium fin dal mattino con mostre artigianali ed etnogastronomiche e concerti.

 E sempre sotto la sua direzione, il cantautore ennese si esibirà nel concerto serale dal titolo “Padone mio…” (biglietto 5 euro) insieme con l’Orchestra popolare italiana e altri ospiti tra i quali Simone Cristicchi, Mimmo Epifani e l’attesissimo De Gregori, i cui esordi sono stati segnati dalla vicinanza alla musica popolare.
«Cantare e suonare accanto a un’icona della musica italiana come De Gregori – confida Incudine – è un’emozione così forte da far tremare le gambe». Mario omaggerà la tradizione siciliana cantando anche il brano “Portella della ginestra”, di Ignazio Buttitta (l’arrangiamento musicale è di Incudine e Sparagna) e “Sant’Ajta”, canto dei braccianti catanesi. Con lui sul palco solo un’altra presenza sicula, quella della cantante Eleonora Bordonaro. Incudine sarà inoltre protagonista di uno speciale trasmesso il primo maggio su Radio Rai International (dalle 14 alle 16) e dei collegamenti televisivi che in serata manderà saranno mandati in onda dalla redazione del Tg2.

Per l’artista siciliano si apre da qui una primavera ricca di impegni di grande rilievo. L’8 e il 9 maggio debutterà al Teatro dell’Opera di Pechino, in qualità di voce solista dell’Orchestra popolare italiana con un repertorio di brani dilettali del sud Italia. Il 14 maggio Mario affronterà la semifinale del Festiva della nuova musica siciliana, in onda su Antenna Sicilia e Sicilia Channel, con l’inedito “Salina”. Dal 15 al 20 maggio sarà impegnato a Ponte de Sor, in Portogallo, a dirigere l’orchestra internazionale Sete Sóis Sete Luas. Il 22 all’Autodromo di Pergusa (Enna), con la band Terra, gli Ali Babà e i Tinturia alla Giornata nazionale dell’Anpas, concerto di beneficenza per i terremotati dell’Abruzzo. E infine dal 23 al 25 nella Sala concerti dello Steigenberger Hotel di Berlino, in Germania, tre concerti Abballalaluna in duo con il poliedrico strumentista messinese Antonio Vasta.