CGIL DI ENNA SU FESTA DEI LAVORATORI DEL 1 MAGGIO

Anche quest’anno la Cgil ennese sarà presente, con una propria delegazione, ai festeggiamenti del 1° maggio nel comune di Piana degli Albanesi e come di consueto nella C.da di Portella della Ginestra. Portella della Ginestra, teatro della strage del 1° maggio 1947, accoglierà, attorno al “Sasso Barbato”, l’enorme pietra dedicata a Nicola Barbato, fondatore dei fasci siciliani, non solo le delegazioni cigielline provenienti dall’intera isola ma anche quelle dell’Auser (Associazione per l’Autogestione dei Servizi e la Solidarietà) che proprio a Portella ha indetto la festa nazionale. Alle delegazioni Auser provenienti da tutt’Italia si aggiungerà anche quella di Enna che partirà nella mattinata

 del 1° maggio con una delegazione composta da oltre 50 persone.
A seguito del tragico evento sismico registratosi nella provincia dell’Aquila e nell’intento di esprimere, attraverso una presenza tangibile, un forte messaggio di solidarietà alla popolazione colpita, è stato deciso di cancellare la Manifestazione nazionale unitaria del primo maggio che in un primo tempo era stata prevista a Siracusa e di spostarla a l’Aquila.
Una decisione doverosa anche per assicurare il fattivo impegno di Cgil, Cisl e Uil per una ricostruzione in grado di garantire in primo luogo sicurezza e soprattutto lavoro e sviluppo.
A l’Aquila la manifestazione si svolgerà nella mattinata del 1° maggio presso il piazzale della Scuola di formazione permanente della Guardia di Finanza ed avrà una caratterizzazione sobria al fine di testimoniare la nostra presenza evitando, al contempo, di arrecare disagi alla popolazione ed alle persone impegnate negli interventi di sostegno.
In ragione di tale sobrietà, la manifestazione si svolgerà attraverso un momento particolarmente significativo di vicinanza e confronto con la popolazione con gli interventi dei tre Segretari Generali di Cgil, Cisl e Uil, rispettivamente Guglielmo Epifani, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti.
Per Cgil, Cisl e Uil quest’anno il 1° Maggio sarà un giorno di rinnovata e più forte solidarietà, speranza e fiducia nel futuro. Le nostre Organizzazioni sono già impegnate e lavorano nei territori devastati per sostenere la popolazione così duramente colpita. La nostra presenza sarà costante nel tempo, anche per garantire il rispetto e la salvaguardia dei diritti e della sicurezza del popolo abruzzese.
Anche il tradizionale concerto del Primo Maggio si celebrerà;  l’appuntamento come di consueto è a Piazza San Giovanni e altre a Vasco Rossi sul palco ci saranno Velvet,Casino Royale e Giorgia.
Per Michele Magliaro, Segretario Generale della Cgil ennese “Anche quest’anno, in un momento così difficile per il lavoro l’auspicio nostro resta sempre quello di sempre: centralità concreta al lavoro e più certezze e dignità alle lavoratrici ed ai lavoratori”.