Dichiarazione Mirko Milano”noi del movimento giovanile,abbiamo aderito al progetto dei circoli politico culturali “Aldo Moro”,perché pensiamo che sia il posto,dove- come la personalità a cui è intitolato il circolo, che mi fa piacere ricordare ,meglio di chiunque altro seppe condurre la propria attività politica all’ insegna della moderazione, del dialogo e della ricerca del compromesso e dell’accordo tra le diverse parti politiche -finalmente la politica ,il dialogolo il confronto possano tornare a farla da padrone in un quadro politico culturale dove anche i giovani sono sempre piu’ affascinati dal potere e non danno il giusto peso a quei valori che invece sono per me pietra miliare per una sana e leale politica.
Noi crediamo che il circolo “Aldo Moro”, sia lo strumento idoneo per avvicinare al mondo politico non solo le persone che masticano politica e che quindi possono benissimo confrontarsi su tematiche tecniche e qualificate ma anche è il mezzo idoneo per avvicinare tutte quelle persone che pur non occupandosi di politica hanno la voglia e l’interesse di saperne di piu’ e di dire la propria senza alcuna remora ,in modo libero ed oggettivo ,infatti il circolo non si occupera’ soltanto di politica ma avra’ una visione a 360 gradi di qualsiasi tematica non solo giovanile concernete le problematiche attuali e concrete della nostra realta’ territoriale e non solo.Gli fa eco il coord.cittadino dei giovani Udc Gianluca Ferraro “la creazione e lo sviluppo sul territorio di un progetto cosi ‘ importante e che vorrei ricordare parte dalla provincia di Enna ,conferma che noi giovani di centro siamo in continua crescita e che siamo animati da uno spirito improntato al dialogo alla progettualità e che per noi come diceva il nostro grande statista democristiano Aldo Moro- la politica è in funzione dell’ uomo e del cittadino e non viceversa”.