Martedì alle ore 10 e 30 alla Kore, Giovanni Guzzetta, presidente del comitato promotore per il referendum spiegherà agli studenti ed a quanti vorranno partecipare all’incontro le motivazioni dei referendum del 21 giugno. Sull’iniziativa di martedì il Prof. Salvatore Curreri organizzatore dell’incontro ha detto: “La nostra iniziativa si propone innanzi tutto di colmare il clamoroso deficit di informazione che si sta producendo in questi giorni sui temi referendari. Infarciti spesso di gossip inutili, i mass media si sono occupati del referendum solo in occasione della vicenda legata alla fissazione della data di svolgimento, ma non hanno ancora correttamente informato i cittadini sui contenuti dei quesiti referendari.
Il pericolo astensione è il frutto spesso non di una scelta consapevole ma semplicemente della mancanza nel nostro paese di una informazione chiara e corretta: si pensi ad esempio che in Svizzera, dove la cultura referendaria è patrimonio democratico comune e ben radicato, è lo stesso governo che invia a casa dei cittadini un apposito opuscolo dove sono illustrati i pro ed i contro di ogni referendum. Per questo motivo, crediamo sia dovere della nostra Università offrire ai nostri studenti ed alla cittadinanza tutta la possibilità di farsi un’idea sui prossimi referendum, profittando della disponibilità del collega Guzzetta, Presidente del Comitato, per dibattere sull’attuale, per me pessima, legge elettorale.”