ENNA: PRESENTATO IL PROGETTO REFOLO FOS PER LA MICRONIZZAZIONE DEI RIFIUTI URBANI

L’assessore  provinciale all’Ambiente,  Cristofero Alessi, nei gironi scorsi  ha dato corso al terzo incontro a carattere scientifico sulle tematiche relative alle innovazioni tecnologiche nel campo dei rifiuti urbani con particolare riferimento a nuove metodiche di micronizzazione dei rifiuti urbani per la produzione di combustibile da rifiuto (CDR). Alla  riunione  sono stati  presenti i consiglieri provinciali della I^ e ^IV commissione consiliare (Affari Generali ed Ambiente). A presentare il progetto Reflos Fos  i tecnici della società catanese  Arcobaleno. L’idea  trae spunto dalla necessità di procedere alla riduzione dei rifiuti urbani sia in termini di peso che in termini di volume attraverso un impianto complesso

 (mulino) che ha lo scopo di favorire una micronizzazione ,spinta delle frazioni di rifiuto urbano per l’ottenimento di un combustibile di rifiuto (CDR) con  buoni valori di potere calorifico . Il prototipo dell’impianto, capace di trattare sia i rifiuti urbani indifferenziati che porzioni di rifiuti urbani differenziati è stato realizzato nella sede di Catania della società . L’assessore  Alessi ha fatto presente ai referenti della società che l’impiantistica proposta , stante gli indirizzi politico programmatici prodotti dall’agenzia regionale Rifiuti ed Acque, con l’avvio degli impianti di termovalorizzazione dei rifiuti, potrebbe avere una sua valida applicazione in  alcune realtà in cui  la raccolta differenziata raggiunga valori significativi  Alessi prevede, su proposta dell’ufficio competente, di  realizzare di uno o più impianti per una capacità complessiva di circa 30-35 mila tonnellate anno.