Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento dell’Uisp, Unione italiana Sport per tutti, con gli amanti della bicicletta e dell’ambiente. Bicincittà, la manifestazione nazionale pensata per i cittadini di tutte le età per dare ai membri di tutta la famiglia l’opportunità di vivere una momento di sport, all’insegna della salute e della tutela dell’ambiente, approderà ad Enna Bassa venerdì 24 luglio dalle 17 in poi. Occorre solo tirare fuori la vecchia bici e saltare in sella. L’iniziativa, promossa dal comitato provinciale Uisp di Enna, presieduto da Vincenzo Bonasera, quest’anno è inserita nell’ambito delle attività promosse in onore dei festeggiamenti di Sant’Anna.
Il raduno dei partecipanti è previsto per le 17 al piazzale antistante l’Itgc “Duca D’aosta”. Lo “start” alla pedalata, che vuole promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di spostamento per migliorare la mobilità urbana, combattere i problemi legati all’inquinamento, incentivare la realizzazione di piste ciclabili e percorsi “sicuri” ma soprattutto sensibilizzare l’opinione pubblica sulla possibilità di usare mezzi alternativi all’automobile ad Enna Bassa, è previsto per le 18. Il programma prevede una sosta in contrada Santa Caterina, dove verrà distribuito un “pacco gara” per rifocillarsi. Una volta ripartiti, si arriverà alla nuova chiesa di Sant’Anna dove ad attendere grandi e piccini ci sarà una premiazione: al più giovane, al più anziano, alla famiglia e al quartiere. Previsto anche un sorteggio: in palio una bicicletta offerta dalla ditta “Ballacchino moto”. Il biglietto di partecipazione è di euro 2,50. Tale sottoscrizione dà diritto anche ad una t-shirt o cappellino (a seconda della disponibilità). La manifestazione si concluderà alle 20, ora in cui si ci radunerà per la santa messa.