E’ ufficiale. A darne notizia è l’assessore Fabrizio Tudisco al rientro da un incontro avuto ieri a Palermo con l’esponente della giunta Lombardo, Nino Strano. L’assessore regionale al Turismo è stato invitato dallo stesso Tudisco a visitare i tanti luoghi suggestivi e di straordinaria bellezza paesaggistica, monumentale ed artistica, di cui è particolarmente ricca la provincia di Enna proprio allo scopo di accendere l’interesse verso il territorio ennese, che non ha avuto la giusta e meritata attenzione dal governo regionale. Tudisco infatti nel corso della riunione ha espresso il proprio disappunto in merito al mancato finanziamento per la realizzazione delle manifestazioni estive
proposte da enti pubblici e private operato dal suo predecessore Titti Buffarfeci. “ E’ un provvedimento- chiosa Tudisco- che ci penalizza fortemente a vantaggio delle aree costiere e metropolitane. Il nostro territorio ha subito ingiustamente un grave torto che mortifica lo sforzo di quanti credono che dalla valorizzazione e dal rilancio turistico e culturale delle nostre aree possa realmente attivarsi quello sviluppo economico tanto sperato. Abbiamo tante risorse culturali, ambientali ed enogastronomiche che ci consentano di avviare un programma strategico in grado di far cambiare rotta al territorio. Ciò chi cui abbiamo bisogno è una politica regionale che dia dignità e soprattutto le stesse occasioni di sviluppo a tutte le aree della Sicilia senza assecondare le esigenze campanilistiche dell’amministratore di turno”. L’assessore Tudisco ha strappato al collega regionale l’impegno di prestare la massima attenzione verso la provincia di enna nel piano turistico regionale . Per questa ragione l’assessore Strano ha accolto favorevolmente l’invito rivoltogli da Tudisco e si recherà in visita ufficiale nel territorio ennese alla fine del mese di agosto. L’esponente del governo regionale ha già inserito la Cattedrale di Piazza Armerina “Nel Circuito del mito” un itinerario artistico musicale che l’assessorato realizzerà per il prossimo natale, con un concerto a cura della prestigiosa orchestra sinfonica siciliana. L’assessore Tudisco, inoltre, fortemente preoccupato per la lentezza con cui proseguono i lavori alla Villa romana ha chiesto un incontro con il progettista e direttore dei lavori, Guido Meli che si terrà venerdì mattina alle 10.30. “ Siamo fortemente preoccupati- motiva Tudisco- perché queste inspiegabili lentezze potrebbero di fatto compromettere la prossima stagione turistica con gravi danni all’immagine e all’economia del territorio essendo il sito il principale attrattore turistico dell’intero territorio. Per questa ragione l’attenzione dell’Amministrazione è alta e aspettiamo rassicurazioni per pensare con ottimismo alla prossima stagione”.