Su disposizione del comandante provinciale dei carabinieri di enna, ten. Col. Michele di martino, i carabinieri della compagnia di piazza armerina, supportati da altre pattuglie fatte convergere dai comandi limitrofi, nel corso del fine settimana hanno operato un servizio a largo raggio con il controllo particolare dei centri di piazza armerina e barrafranca. Sono stati dislocati sui due centri della giurisdizione maggiormente frequentati dai giovani, quindici pattuglie con il cinturamento, ad iniziare dalla tarda serata, delle vie di accesso con il compito principale del controllo delle persone sospette e della circolazione stradale integrato dall’ impiego delle apparecchiature “etilometro” in dotazione, con perquisizioni dei veicoli e controlli nei confronti di tutte le persone sottoposte
a misure di prevenzione e sicurezza che hanno l’obbligo di permanere nelle rispettive abitazioni. Nel corso dell’operazione sono stati sottoposti a controllo 12i veicoli con l’identificazione di 185 persone, la maggior parte dei quali giovani in giro per le strade in cerca di divertimento.
4. L’attivita’ ha consentito i ottenere i seguenti risultati:-
• 30 violazioni al c.d.s. contestate, molte delle quali per guida senza le cinture di sicurezza;
• nr. 7 documenti di guida e circolazione ritirate ( mezzi con revisione scaduta e senza copertura assicurativa);
• 2 veicoli sequestrati;
• 2 veicoli sottoposti a fermo amministrativo;
• 2 persone denunciate per guida in stato di ebbrezza.
In particolare due persone, entrambi di barrafranca, un adulto di anni 49 ed un giovane di anni 19, sono stati denunciati per guida in stato di ebbrezza. Entrambi al controllo dell’etilometro sono risultati aver superato abbondantemente i limiti imposti dal c.d.s. con valori di oltre 1,03 gr./l e 0,86 gr/ l. In particolare il giovane non si e ‘fermato all’alt imposto da una pattuglia fuggendo e abbandonando l’auto nei pressi di un locale pubblico dove ha tentato inutilmente di sfuggire alle ricerche. Dopo essere stato individuato e’ stato sottoposto al controllo dell’alcotest risultando positivo con il ritiro del documento di guida ed il suo deferimento alla procura della repubblica di enna. Per la sua fuga e’ stato segnalato alla prefettura di enna.
Il servizio di cui sopra oltre ad essere stato pianificato dal comandante provinciale e’ stato personalmente diretto sul posto dallo stesso, unitamente al comandante della compagnia di piazza armerina.
L’attivita’ di controllo ha certamente contribuito ad evitare il verificarsi di incidenti stradali. Molti giovani, all’uscita dei locali vedendo un forte dispiegamento di pattuglie dei carabinieri hanno evitato di mettersi alla guida, facendo guidare l’amico piu’ sobrio. Piu’ di qualche ragazza e’ stata vista telefonare a casa facendosi venire a prendere vicino al locale dove aveva trascorso la serata per evitare di mettersi alla guida, ritenendo evidentemente di non essere “ in regola” .
Tali attivita’ di controllo saranno ulteriormente ripetute in piazza armerina e negli altri centri di questa giurisdizione anche nei prossimi fine settimana.