L’ assenza del commissario del comune di Agira all’ incontro ufficiale con il prefetto di Enna la dottoressa Giuliana Perrotta, che nei giorni scorsi ha incontrato tutti i sindaci ha indotto alcuni amministratori ed ex consiglieri comunali a rivolgere pubblicamente un appello affinché il commissario sia più presente ad Agira.
La dott.ssa Adelaide Spatafora dirigente della regione riveste l’ incarico anche di Capo di Gabinetto. “Mi dispiace aver visto tutti i sindaci o delegati presenti all’ incontro con il prefetto – ha detto l’ ex consigliere Luigi Manno- mi auguro che il commissario trovi il tempo di poter incontrare personalmente il prefetto ricambiando l’ invito , mi auguro che la presenza non costante
del commissario ad Agira non provochi disagi ai cittadini, non è possibile che la cittadinanza sia penalizzata .” Sulla vicenda è intervenuto anche Carlo Graziano dell’ MPA il quale ha evidenziato le lamentele dei cittadini che non hanno più una stabile amministrazione ed interlocutori politici presenti presso il comune. “ Mi auguro che il commissario – ha detto l’ ex assessore Nicola Valguarnera- abbia il tempo di garantire la sua presenza ad Agira almeno due volte la settimana, trovando il tempo di poter ascoltare i cittadini, aver accettato l’ incarico con la relativa indennità aggiuntiva comporta maggiori impegni ma anche sacrifici”
“Non vorrei entrare in polemica – ha detto l’ ex consigliere comunale Angelo Bruno- se il commissario non è stato presente all’ incontro con il prefetto avrà avuto le sue ragioni, ritengo che però Agira vada rappresentata negli incontri ufficiali”.
Un vuoto politico che sta penalizzando Agira in tutti i comparti è invece il commento di Alfonso Calandra dell’ Udc.
“Sono convinto invece ha detto – l’ ex assessore e consigliere Gaetano Rivoli- che i cittadini in futuro non premieranno coloro i quali hanno determinato questa situazione non sicuramente positiva per Agira”