I sottoscritti consiglieri Comunali Monaco Giuseppe e Auzzino Carmelo con la presente intendono portare avanti a questo civico consesso una proposta di accantonamento di una quota sugli investimenti, per essere destinata a migliorare : 1.settore servizi demografico; 2.prospetto del Palazzo Comunale;
3.arredo urbano. 4.Settore servizi Demografici: Il settore si divide : Ufficio Anagrafe,Ufficio Stato Civile ed Ufficio Elettorale: Considerato la delicatezza dei servizi si può definire il front office per eccellenza, si trova al primo piano del palazzo ed è l’ufficio che riceve tutta la cittadinanza, per questo deve essere garantito il rispetto della Legge sulla Privacy e gli adempimenti
in materia di sicurezza e riservatezza dei dati. Occorre quindi che all’interno delle stanza vengono create delle strutture con parete divisorie, che permettono ai cittadini di patere parlare tranquillamente con il funzionario senza essere ascoltati da altri
Considerato che il reparto è un deposito di dati riservati, devono essere trattati con particolare attenzione nel rispetto della riservatezza e del diritto alla protezione, cosi come stabilito dalla legge 241/90 (come modificata dalla legge 15/2005) e dagli articoli 1,2 ecc. del codice sulla privacy, quindi occorre dotarli di un arredo adeguato.
Come tutti possiamo vedere, il reparto non è attrezzato per queste esigenze,nostro dovere consiste nel destinare immediatamente delle somme per dotare il reparto di quei mezzi necessari per permettere ai dipendenti di potere operare in piena sicurezza e privacy dovuta.
5.Lavori da effettuare al Palazzo Municipale
Bisogna intervenire immediatamente per dare un aspetto più decoroso al prospetto del Palazzo Municipale in quanto sede delle Istituzioni;
in primis bisognerebbe restaurare:
6.il portone di entrata ed i relativi portali,
7.tinteggiatura delle finestre e delle persiane in legno ,
8.tinteggiatura delle inferriate dei balconi, con la relativa lucidatura delle lastre di pietre poste nei balconi,
9.lucidatura delle lapidi di marmo ;
10.inserire nella facciata del Palazzo la scritta “MUNICIPIO” , ben visibile a tutti possibilmente fatta in ferro o in marmo;
in sintesi, bisognerebbe rifare il “LOOK “ al Palazzo Municipale.
11.Arredo urbano
Opere di manutenzione straordinaria come la pulitura ed il mantenimento del verde nelle ville,nelle aiuole sparse per il paese, la pulitura della statua poste sulla Piazza F.sco Lanza; inoltre nonché le due statue poste nelle ville, occorrono con delle iniziative ( tramite concorso di idee per un progetto di riqualificazione dell’arredo per Valguarnera) Riqualificare sia di tipo qualitativo che quantitativo degli ambiti urbani per un Paese in sintonia con i suoi cittadini, valorizzare il verde e renderlo momento di incontro e di socializzazione .
La messa in opera di una fontana con alcune panchine posta al centro della Piazza Colombo precisamente detta ( arco di Litteri) al fine di rendere l’aspetto della Piazza più architettonica.
La trasformazione della Piazza Colajanni (cosi detta mursiata) in una villetta con annesso un parco giochi;
– E’ una Piazza da valorizzare rendendola utile ai cittadini nonché ai bambini, dando così un decoro al quartiere della Mursiata e per tutta la gente che vi transita,creando al centro una villetta o un’ aiuola con verde, attorno delle panchine per gli anziani. Questo intervento ha un duplice scopo, oltre ad abbellire la zona, toglierà tutta quella spazzatura che giace nella Piazza rendendola come una discarica.
Tutto questo Potrebbe essere inserito come progetto.
Pertanto Invito i colleghi consiglieri a prendere in considerazione queste proposta e di renderla immediatamente esecutività.