A ENNA DECISO IL CONGRESSO REGIONALE DELL’ASSOSTAMPA

Il XXXI Congresso regionale dell’Associazione siciliana della stampa si terrà dal 15 al 17 febbraio del 2010, il luogo deve ancora essere scelto. Lo hanno deciso i consiglieri e i segretari provinciali riuniti in provincia di Enna a Villa Gussio di Leonforte.  Una seduta particolarmente complessa e articolata che ha visto protagonista la relazione del segretario regionale, Alberto Cicero che per  quasi due ore ha disegnato la mappa delle “emergenze” del giornalismo siciliano con particolare attenzione ai casi  più eclatanti. L’Assostampa Siciliana proporrà all’Ordine dei giornalisti di Sicilia di avviare il percorso per il riconoscimento della compiuta pratica per il giornalista ennese Josè Trovato,

  vittima di pesanti intimidazioni da parte di un esponente mafioso e sottoposto a misure di protezione. L’iniziativa è stata ufficializzata, attraverso un ordine del giorno approvato all’unanimità al termine della seduta a cui  ha preso parte lo stesso Josè Trovato. La proposta, avanzata dal consigliere regionale Giancarlo Macaluso, è stata immediatamente accolta dal Presidente Daniele Billitteri e dal Segretario regionale Alberto Cicero, che la sottoporranno al Presidente dell’Ordine siciliano Franco Nicastro per consentire a Trovato, giornalista pubblicista, di accedere all’esame per l’idoneità professionale.  L’Assostampa Sicilia si costituirà inoltre “ad adiuvandum” nei procedimenti intentati per risarcimento danni in sede civile dai sindaci di Pozzallo e di Trapani contro i giornalisti Rosanna Giudice e Rino Giacalone, “accusati” di avere esercitato il diritto di cronaca e di critica nei confronti delle amministrazioni dei due comuni. La proposta è stata approvata grazie ad un ordine del giorno presentato dai segretari provinciali di Ragusa, Gianni Molè e di Trapani, Mariza D’Anna. Il consiglio regionale ha scelto la provincia di Enna  perché oltre alla vicenda di Josè Trovato ha affrontato la spinosa questione dell’ufficio stampa della provincia regionale di Enna, dell’increscioso manifesto affisso a Barrafranca dall’UDC locale contro il corrispondente del quotidiano “La Sicilia” Renato Pinnisi e la vertenza En Tv.” Purtroppo, ha dichiarato il segretario provinciale  dell’Assostampa di Enna Ivan Scinardo, siamo costretti a registrare un record di negatività ma è proprio in questo momento che la categoria deve rimanere unita e forte nei confronti dell’opinione pubblica e delle istituzioni. Gli scenari che si stanno aprendo per l’immediato futuro sono catastrofici  in termini occupazionali,  il sindacato rimane punto di riferimento certo per i giornalisti che  ancora credono  nella libertà di stampa”.