LA PROLOCO DI LEONFORTE TRA RESOCONTI E NUOVI PROGETTI IN CANTIERE

Print Friendly, PDF & Email

La “28a Sagra delle Pesche e dei prodotti tipici” ha visto la Pro Loco di Leonforte presente e impegnata in ogni momento della manifestazione e in ogni punto di Leonforte: da questa esperienza ne siamo usciti stanchi ma soddisfatti. Siamo convinti che ancora ci sia molto da fare per riportare la Sagra al suo antico lustro e molti problemi da risolvere, ma siamo fiduciosi nel futuro: la novità degli spettacoli musicali all’interno della manifestazione ci ha visto ampiamente favorevoli, per questo motivo facciamo i complimenti all’art director Angelo Gervasi. Il confronto con la gestione delle sagre più “quotate” ci fa augurare, per i prossimi anni, una sempre maggiore presenza

 dell’eccellenza culinaria locale e regionale e una più forte elaborazione culturale del concetto di “pesca”, “prodotti tipici” e “sagra”: con forza chiediamo che l’impegno di tutti gli attori di questa “scena” vada aldilà dei particolarismi, nell’obiettivo di un lavoro comune per il proprio territorio; desideriamo che ognuno dei leonfortesi si prenda carico della Sagra e che gli stia a cuore come fosse (ed è!) cosa propria.
Personali ringraziamenti vogliamo porgere al gruppo il cui lavoro non si vede, ma c’è (e come se c’è!): la Protezione Civile ha svolto il difficoltoso lavoro della gestione pratica degli spazi espositivi, senza sosta e con gran difficoltà; ci complimentiamo inoltre con il Gruppo Folklorico “Granfonte” e la Banda musicale “G. Lo Gioco” per aver allietato le giornate ad introduzione degli spettacoli musicali, e con le varie associazioni locali che hanno portato avanti alcuni aspetti della Sagra e l’hanno resa ricca.
Infine vogliamo ringraziare i nostri volontari, i nostri amici e coloro che in qualsiasi modo ci hanno supportato: senza queste persone non avremmo potuto fare niente e, oltre tutto, sono coloro che hanno reso piacevoli questi due giorni sfiancanti, con soltanto quattro ore di sonno per tre giorni consecutivi e corse infinite per gestire tutto.
Dire grazie è veramente poco!!
Adesso ritorniamo alla routine, all’impegno giornaliero in ogni tipo di manifestazione che coinvolga il nostro territorio e aperti alle collaborazioni con tutti, consapevoli che solo lavorando assieme, e senza individualismi, è possibile contribuire alla crescita del territorio.
Nell’immediato futuro, ci impegneremo nella realizzazione presso la Villa Bonsignore del fiore all’occhiello della nostra progettazione, la Mediateca o Biblioteca Multimediale, ideata ed elaborata dalla stessa Pro Loco. Per la sua realizzazione ci siamo mossi alla ricerca di sponsor privati e a questo proposito dobbiamo ringraziare il Gruppo Buono, società del nostro concittadino omonimo, che ha visto nel progetto della Pro Loco uno strumento per la crescita culturale e sociale di Leonforte e del territorio. A questo punto abbiamo coinvolto l’Amministrazione Comunale di Leonforte che sta collaborando alla realizzazione della stessa. Adesso stiamo lavorando affinché, entro la fine dell’anno, possiamo ultimare la realizzazione di ciò che può diventare punto di riferimento per tutti i giovani e meno giovani di Leonforte e della provincia.
Un ringraziamento a tutti coloro che sostengono il nostro lavoro anche solo ascoltando le nostre parole. Auspichiamo la collaborazione di tutti nei progetti nostri o in altri che vi stiano a cuore. Seguiteci su Facebook o tenetevi informati presso la nostra sede.

About Post Author

Related posts