ENNA: IL PROGETTO “COSA C’E’ KE NN VA” ALLA GIORNATA EUROPEA DEI GENITORI

Print Friendly, PDF & Email

Enna. Il progetto “Cosa c’è ke nn va” domani, martedì 13 ottobre, sarà protagonista dell’ottava edizione della Giornata europea dei genitori e della scuola. L’iniziativa nata per contrastare le forme di disagio giovanile, targata liceo socio-psico-pedagogico “Dante Alighieri” di Enna, è stata scelta per la sua valenza sociale dallo stesso ministero della Pubblica istruzione che ha invitato solo due scuole italiane (il Pedagogico ennese e un’altra) a partecipare all’evento che si terrà in mattinata a Roma, all’interno della sala della Comunicazione nella sede dello stesso ministero, alla presenza del ministro Mariastella Gelmini Una delegazione formata da dieci alunni dell’Alighieri,

 due ragazzi del liceo classico “Napoleone Colajanni” di Enna, Erika Piccillo (l’ex alunna del Pedagogico che lotta contro l’anoressia e madrina del progetto), Maria Teresa Camilleri (rappresentante dei genitori ennesi), la docente-promotrice Giovanna Fussone e il vicepreside Salvatore Chiello sarà presente alla manifestazione per scambiare testimonianze e proposte. La Giornata europea dei genitori e della scuola, promossa dall’Associazione europea dei genitori (Epa) e sostenuta dal Forum nazionale delle Associazioni dei genitori della scuola (Fonags) e dal ministero dell’Istruzione, sarà portata avanti sul tema “Educare insieme: la scuola che fa bene”, che verte sul disagio dei bambini e dei ragazzi e le strategie che la scuola e le famiglie sono chiamate a mettere in essere per prevenirlo. Gli atti dell’incontro saranno disponibili già nel pomeriggio di martedì sul sito www.istruzione.it. Ad aprire la manifestazione saranno proprio gli studenti ennesi con una performance artistica sulle note della canzone “Cosa c’è ke nn va”, che ha dato il via al loro progetto.

Mariangela Vacanti

About Post Author

Related posts