L’UNIVERSITA’ POPOLARE DEL TEMPO LIBERO “IGNAZIO NIGRELLI” ORGANIZZA NUOVE ATTIVITA’ DIDATTICHE SUL TERRITORIO

Si comunica che Venerdì 23 Ottobre 2009 alle ore 18,00 presso l’Aula  magna della Scuola Media “Cascino” si svolgerà l’incontro di apertura  dei corsi dell’Anno Accademico 2009/2010 dell’Università Popolare del  Tempo Libero “Ignazio Nigrelli” che consisterà nella prolusione su “I BENI CULTURALI E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO“ tenuta dal prof. Fausto Carmelo Nigrelli, Sindaco di Piazza Armerina e dal Prof. Filippo Gangi, Sindaco di Aidone. Il programma 2009/2010, assai ricco e variegato di cui si allega copia, prevede, nei suoi primi appuntamenti che si terranno rispettivamente Mercoledì 4 e 11 Novembre 2009, due conferenze dal titolo “La Sicilia nel Cinema”,

 a cura del Dott. Filippo Ciffo e “Dalla educazione alla legalità all’educazione alla responsabilità” a cura del Dott. Dario Montana. L’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli” è  un’associazione di volontariato che opera nel campo socio-culturale  svolgendo un’attività didattica di prim’ordine, con programmi di  approfondimento e di formazione in numerose discipline, offrendo così, a costi contenuti, una formazione permanente dei cittadini.

L’associazione si propone di partecipare e contribuire alla
costruzione di un sistema educativo nazionale, nell’ottica
dell’educazione permanente degli adulti e degli anziani e si iispira al
criterio dell’autogestione, infatti essa sostiene e promuove le
iniziative che favoriscono la partecipazione degli associati nella
conduzione dei programmi educativi e formativi.

Per conseguire le sue finalità l’Università Popolare del Tempo Libero
“Ignazio Nigrelli” organizza attività didattiche in modo programmato
nell’arco dell’anno accademico

 

Programma dell’Anno Accademico 2009/2010

Sono allo studio altre iniziative che potranno essere inserite nel programma successivamente. Tutte l e iniziative si terranno dalle ore 17,30 alle 19,30, salvo diversa indicazione, presso la Scuol a Medi a Statal e “C.Cascino” i n via Amm. La Marca a Piazza Armerina. La quota d’iscrizione all’Associ azione è
fissata per l’anno 2010 in 30,00 €. Per gli aderenti all’Università Popolare del Tempo Libero le iscrizioni ai corsi sono gratuite.

Inaugurazione
I dell’A.A. 2009/2010
Filippo Ciffo
Dario Montana
Lucia Todaro
Claudio Paterna
AIRC – E.Consiglio – G.Camilleri
Ottavio Grasso
Eleonora Giampiccolo
Testa – Libertino – Platania
Vincenzo Borruso
Silvana Nigrelli
Filippo Acquachiara
Sebastiano Arena
Daniela Di Marco
Cinzia Messina
Salvo Sinagra
Salvatore Mela
Pastore Enzo Caputo
S.Mela-A.Libertino
G. Sansone Armanna
Stefania La Vaccara
Giuseppe Sanalitro
I.Roccaverde – A.Rizzo
Mauro Mirci
G.A.Anzaldi – M.Cimino
Venerdì 23 Ottobre 2009 – ore 18,00 – Scuola Media “C. Cascino” – Piazza Armerina
Prolusione su
I BENI CULTURALI E LO SVILUPPO DEL TERRITORIO
a cura dei prof. Fausto Carmelo Nigrelli, Sindaco di Piazza Armerina
e del prof. Filippo Gangi, Sindaco di Aidone
Mercoledì 4 Novembre 2009 – Conversazione su
La Sicilia nel cinema
Mercoledì 11 Novembre 2009 – Conversazione su
Dalla educazione alla legalità all’educazione alla responsabilità
Mercoledì 18 Novembre 2009 – Conversazione su
Tra cronaca e sentimento per rivivere le emozioni: alcuni significativi fatti più o meno recenti
Mercoledì 25 Novembre 2009 – Conversazione su
Sopravvivenze precristiane nelle feste religiose siciliane
Mercoledì 2 Dicembre 2009 – Conversazione su
LILT: prevenire è vivere
Mercoledì 9 Dicembre 2009 – Conversazione su
Forma di governo in Italia: come chiudere una transazione difficile
Mercoledì 16 Dicembre 2009 – Conversazione su
I principali tipi monetali della Sicilia greca dall’età arcaica all’età classica
Lunedì 21 Dicembre 2009 – Scambio di auguri di fine anno
“Natali a Ciazza” a cura di Pino Testa, Aldo Libertino e Tanino Platania
Mercoledì 13 Gennaio 2010 – Conversazione su
La sanità in Sicilia
Mercoledì 20 Gennaio 2010 – Conversazione su
I luoghi omerici in Sicilia
Mercoledì 27 Gennaio 2010 – in occasione della giornata della memoria – Conversazione su
Il dovere di ricordare fondamento della libertà
Mercoledì 3 Febbraio 2010 – Conversazione su
La medicina nell’antica Grecia
Mercoledì 10 Febbraio 2010 – Conversazione su
Conserve e confetture
Mercoledì 24 Febbraio 2010 – Conversazione su “Il Libro e la lettura…”
Incontro con i lettori – Il libro più amato
Mercoledì 3 Marzo 2010 – Conversazione su
L’ambiente e i funghi nel territorio piazzese
Mercoledì 10 Marzo 2010 – Conversazione su
L’eternità secondo Foscolo
Mercoledì 17 Marzo 2010 – Conversazione su
Calvino e Arminio
Mercoledì 24 Marzo 2010 – Conversazione su
Scibona e “i so f’ssarì”
Mercoledì 7 Aprile 2010 – Conversazione su
Riflessioni su “La carità nella verità” enciclica di Papa Benedetto XVI
Mercoledì 14 Aprile 2010 – Conversazione su
Le mille vite di Carmen (tra musica, teatro e Cinema)
Mercoledì 21 e 28 Aprile 2010 – Conversazione di Musica
Senza frontiere: le nuove scuole nazionali e la musica di domani
Mercoledì 5 Maggio 2010 – Conversazione su
Appunti di viaggio: Santiago de Compostela
Mercoledì 12 Maggio 2010 – Conversazione su
Preannunzio di disastro
Mercoledì 19 Maggio 2010 – Conversazione su
Il lago di Pergusa tra mito, ambiente e speculazione
Mercoledì 26 Maggio 2010
Chiusura dell’Anno Accademico con iniziativa da definire