In considerazione della difficile situazione economica e finanziaria che investe l’intero sistema produttivo ennese, la Giunta provinciale, ha approvato, lo scorso 5 novembre, lo schema di convenzione che definisce le modalità e le procedure per la concessione di contributi in conto interessi a favore delle imprese artigiane e del commercio operanti nel territorio . Nel quadro delle iniziative istituzionali, l’Esecutivo ha adottato il provvedimento per lo stanziamento complessivo di 130 mila euro per contributi da assegnare alle imprese beneficiare di un finanziamento dalle banche che hanno aderito alla convenzione ,secondo le seguenti condizioni:
-durata massima: 5 anni; -rimborso: in rate mensili- trimestrali- semestrali, posticipate in relazione al finanziamento; modalità di calcolo: differenza rate tra piano di ammortamento sviluppato al tasso lordo e piano di ammortamento sviluppato al tasso agevolato, pari ad un abbattimento di due punti del tasso lordo; importo del finanziamento: fino a 20 mila euro; tasso per il periodo di ammortamento: Così commenta il provvedimento il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco, “Da un esame degli interventi pubblici recentemente avviati per l’individuazione delle misure anticrisi sono state privilegiate le misure di rapida attivazione, idonee ad immettere risorse a favore del sistema produttivo soprattutto in tempi brevi. Questa Amministrazione ha indirizzato,pertanto, un’ azione tesa a favorire l’accesso al credito da parte delle imprese artigiane e del commercio, mediante la concessione di incentivi, sotto forma di contributi in conto interessi, per l’abbattimento del costo del credito di esercizio.” A tal proposito l’Amministrazione provinciale, nei mesi scorsi, ha organizzato diversi incontri con associazioni di categoria, i consorzi Fidi e i rappresentanti di alcuni istituti bancari, per definire le modalità di erogazione delle agevolazioni. Sono ammesse al contributo imprese dei settori del commercio e dell’artigianato individuali o di società, ma anche cooperative e consorzi. Tutti gli interessati troveranno le informazioni utili, consultando il sito della provincia : www.provincia.enna.it