SOPRALLUOGO AD AIDONE DEI DOCENTI DELLA FACOLTA’ DI INGEGNERIA DELL’UNIVERSITA’ KORE E DEI TECNICI DELLA SOPRINTENDENZA

Print Friendly, PDF & Email

Si inizia a fare sul serio sulla programmazione degli interventi da realizzare in vista del ritorno ad Aidone della Venere di Morgantina previsto per la fine del 2010. Lunedì 9 novembre si è svolta una riunione operativa “sul campo” da parte del presidente della Facoltà di Ingegneria ed Architettura dell’Università Kore di Enna Giovanni Tesoriere, un gruppo di docenti della stessa facoltà, della Soprintendente Beatrice Basile, insieme a dei dirigenti e tecnici del suo ufficio, il sindaco di Aidone Filippo Gangi accompagnato dalla giunta comunale al completo, il presidente del Consiglio Comunale di Aidone e il responsabile dell’Ufficio Tecnico Comunale. Il folto gruppo di tecnici e amministratori,

  ha effettuato tre sopralluoghi su altrettanti siti, la Chiesa di San Domenico in predicato di accogliere la Venere, l’ex mattatoio da adibire a centro di accoglienza turistica e su delle aree che potenzialmente potrebbero essere adibite a parcheggi. Nei prossimi giorni, alcuni docenti della Facoltà di Ingegneria della Kore, ritorneranno ad Aidone per eseguire altri rilievi e verifiche da riunire poi un una unica proposta progettuale da sottoporre al Comune di Aidone ed agli altri soggetti protagonisti di questa concertazione istituzionale. “E’ stata una giornata molto costruttiva – ha commentato al termine del sopralluogo il sindaco di Aidone Filippo Gangi – tra tutte le istituzioni interessate regna un clima di serenità, voglia di fare e soprattuto uno grande spirito di collaborazione e di sinergia. Non c’è ombra di dubbio che abbiamo intrapreso la strada giusta”. Adesso la macchina organizzativa del Comune di Aidone è tutta concentrata in vista di due importanti eventi, il 28 novembre con l’intitolazione a Papa Giovanni Paolo II della piazza antistante l’ex mattatoio e del 13 dicembre con il grande evento dell’inaugurazione della mostra degli Acroliti che in pratica sarà a tutti gli effetti un primo banco di prova della capacità organizzativa della comunità aidonese in vista del grande evento mondiale del prossimo anno.

About Post Author

Related posts