Si è tenuto questa mattina presso la Scuola Elementare Santa Chiara di Enna una rappresentazione teatrale organizzata dai bambini delle classi quarta A e quarta B che ha visto la partecipazione dell’assessore comunale alla pubblica istruzione Claudia Cozzo e della responsabile del centro di recupero fauna selvatica Viviana Ingrasciotta. L’obiettivo – spiega l’insegnante Rosa Lo Presti – è stato quello di sensibilizzare le nuove generazioni alle problematiche e ai temi dell’ambiente. Ho voluto quindi insieme alle colleghe Alda La Porta e Concetta Russo aiutare i bambini delle classi 4 A e quarta B a realizzare attraverso le parole e le immagini una piccola fiaba immaginata e raccontata proprio attraverso gli occhi di una poiana”.
I bambini hanno provveduto quindi a leggere davanti ad un folto pubblico la fiaba mentre sullo sfondo venivano proiettate alcune immagini raffiguranti l’esperienza vissuta personalmente dai bambini al centro lipu del Parco Ronza in cui hanno potuto assistere alla liberazione di una Poiana dopo essere stata curata dal centro Lipu.
Alla fine della recitazione la Dirigente Scolastica Gianrizzo Maria Rita ha ringraziato gli operatori del centro Lipu e rilasciato i diplomi d’onore a: Giovanni Musumeci (responsabile sanitario), Viviana Ingrasciotta (responsabile generale), Francesca Orofino (naturalisa volontaria) e al signor Walter Venezia.
“Abbiamo inteso sempre la professione dell’insegnamento come una missione – conclude la dirigente scolastica Gianrizzo Maria Rita – ed è per questo che abbiamo deciso di organizzare tutto questo, affinchè le nuove generazioni siano più attenti e sensibili alle problematiche ambientali”.
Il Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU Enna è un ricovero a disposizione di tutti gli animali selvatici in difficoltà e dei cittadini che desiderano offrire loro un soccorso. Il Centro, si propone di diventare il punto di riferimento per tutta l’attività di soccorso e riabilitazione della fauna selvatica proveniente dalla città e provincia di Enna,e da tutta la Sicilia centrale. Per garantire la massima efficienza, sia nei confronti degli animali in cura che dei visitatori, la LIPU di Enna ha organizzato una squadra di volontari appassionati, a cui chiunque sia animato da buona volontà e amore per gli animali può unirsi.
Mario Barbarino