E’ prevista la partecipazione numerosissima dei giovani dottori commercialisti provenienti da tutta la Sicilia aderenti alle Unioni, nonché la partecipazione del Consigliere nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Mimmo Piccolo e dei Presidenti degli Ordini di Enna e Nicosia, Corrado Rabbito ed Andrea Maggio. I lavori del coordinamento saranno divisi in due sessioni. La prima sessione affronterà i temi del prossimo Forum dei Giovani Professionisti che si terrà a Roma, venerdì 18 dicembre, al fine di approfondire le tematiche oggetto di dibattito e raccogliere suggerimenti e spunti di riflessione da proporre, con particolare riguardo alla revisione dei controlli di legalità,
alla formazione professionale obbligatoria ed alla previdenza dei professionisti. La seconda darà spazio alla presentazione dell’attività delle singole Unioni locali, dei loro programmi futuri e di eventuali proposte di attività sindacali da porre in essere su base regionale e/o nazionale.
In particolare, sarà approfondita l’analisi sulle SLP (Società di Lavoro Professionale). Le Società di Lavoro Professionale – in sigla SLP – sono ad oggi la proposta, ideata dall’Ungdcec (Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti), al fine di rendere possibile l’esercizio dell’attività professionale in forma collettiva e moderna.
L’incontro si concluderà con una cena di gala, sempre presso la Villa Gussio, nelle bellissime sale delle Cantine. La serata sarà allietata dalla musica dal vivo del talentuoso musicista Mario Incudine che sarà accompagnato da due bravissime coriste.
“Siamo onorati di ospitare nella nostra terra a pochi mesi della costituzione dell’Unione di Enna – ha affermato il Presidente dell’Unione di Enna Fabio Montesano – il Coordinamento regionale delle Unioni dei Giovani Dottori Commercialisti della Sicilia. Hanno già confermato la presenza ad Enna, tanti colleghi provenienti da tutta la Sicilia, che saranno accompagnati anche dalle loro famiglie. Per un giorno Enna ed il suo territorio sarà al centro dell’attenzione dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti che, con la sua natura volontaristica ed il perseguimento di obiettivi che mirano alla crescita, oltre che professionale, etica e culturale degli iscritti, ha sviluppato, negli anni, un profondo spirito associativo che viene indicato come “Spirito Unione”. L’Unione Nazionale sta assumendo sempre di più un ruolo di rilievo – oltre che nell’ambito della professione di Dottore Commercialista – quale interlocutore privilegiato delle Istituzioni e degli Enti pubblici e privati, e quale soggetto rappresentativo operante nel più ampio scenario politico ed economico del Paese.”