La Renault Clio S1600 della coppia nissena Lombardo-Spiteri si è aggiudicata la 24a edizione del Rally di Proserpina, decisiva finale della Coppa Italia 2009, andata al friuliano Claudio De Cecco, qui terzo assoluto in coppia con Barigelli. La gara organizzata dal Consorzio Ente Autodromo Pergusa si è rivelata combattutissima con ben quattro piloti che si sono divisi le vittorie nelle 9 prove disputate. Lombardo, quest’anno al terzo successo in gara, ha avuto nell’equipaggio Runfola-Pollicino (Renault Clio R3) l’avversario più ostico tant’è che soli quattro secondi li separano sul traguardo dell’Autodromo di Pergusa, ma bisogna considerare che a sfavore del giovane driver cefaludese
hanno nuociuto i 10” di penalità per partenza anticipata nella prova speciale d’apertura disputata venerdì sera. Alle spalle di De Cecco per soli 3 decimi finiva la coppia Vintaloro-Riggio (Mitsubishi Lancer Evo X), vincitori di ben tre prove speciali ed anche in testa a metà gara, a conferma dell’incertezza della gara che ha confermato la sua selettività.
Ne hanno parzialmente fatto le spese Laganà-Clavarino, sempre vicinissimi a De Cecco e rallentati da una uscita di strada, ma ugualmente ottavi al traguardo e quindi secondi nella graduatoria finale della Coppa Italia, mentre si sono perse per strada le belle speranze del messinese Molica, reduce dal secondo posto della finale di Taormina, del piemontese Riccardi e del lombardo Minetti, finiti fuori strada.
Sugli scudi anche gli equipaggi locali con Ruggero, vincitore della passata edizione, e Caruso rispettivamente quinti e sesti davanti al nisseno Alessi, quarto nella graduatoria finale di Coppa.
LA CLASSIFICA: 1. Lombardo-Spiteri (Renault Clio S1600) in 1.03’05”9; 2. Runfola-Pollicino (Renault Clio R3) a 4”0; 3. De Cecco-Barigelli (Peugeot 207 S2000) a 27”6; 4. Vintaloro-Riggio (Mitsubishi Lancer Evo X) a 27”9; 5. Ruggero-Panvino (Renault Clio S1600) a 1’21”6; 6. Caruso-Anicito (Renault Clio R3) a 1’43”7; 7. Alessi-Marchica (Renault Clio S1600) a 2’33”7; 8. Laganà-Clavarino (Mitsubishi Lancer Evo X) a 3’20”0; 9. Ciffo-“Red Devil” (Subaru Impreza STI) a 3’34”3; 10. Frattalemi-Guttadauro (Peugeot 106 Rally) a 4’16”9.
La classifica della Coppa Italia 2009: 1. Claudio De Cecco punti 18; 2. Francesco Laganà punti 11; 3. Marco Runfola punti 10.