Sono stati recentemente nominati dal coordinatore provinciale di TELETHON l’ agirino Luigi Manno i referenti comunali di TELETHON, persone che hanno dato la loro disponibilità sia nell’ organizzazione di eventi per la raccolta fondi a favore della ricerca scientifica contro le malattie genetiche, ma anche per sensibilizzare le comunità locali su un tema di particolare interesse. Sono stati nominati Claudia Pergola e Giuseppe Germanà per Enna, la dott.ssa Marilena Manno per Agira, Gemma Cilano per Pietraperzia, la prof.ssa Fina Sciuto per Leonforte, Sutera Carmelo per Cerami, Melania Marchì per Barrafranca, il dott. Agostino Pappalardo per Gagliano Castelferrato, l’ins Filippo Spalletta per Nicosia,
Rosalba Piazza per Piazza Armerina, Sibilla Giangreco per Assoro, Letizia Cipolla per San Giorgio,Susanna Roccella per Nissoria, Mirko Gioia per Villarosa, Plumari Gioacchino per Troina, la dott.ssa Francesca Reitano per Calascibetta, e Biondi Antonietta per Catenanuova.
“Ringrazio quanti hanno dato la loro disponibilità ha detto il coordinatore provinciale Luigi Manno- sostenere TELETHON significa sostenere la ricerca, essere solidali ma anche essere vicini alla speranza di tante famiglie.”
Il coordinamento provinciale di TELETHON ha recentemente presentato la documentazione per essere inserito nella consulta provinciale della cultura, la prossima settimana sono previsti alcuni incontri istituzionali: con il prefetto di Enna, il presidente Monaco e la giunta provinciale, il Presidente della Camera di Commercio, dell’ Assindustria, dell’ Ispettorato dell’ Agricoltura e infine con il manager dell’ Azienda Sanitaria Provinciale.