SICILIANTICA ENNA: ORGANIZZA MOTOPASSEGGIATA “CENTAURI E DEE”. DA ENNA AD AIDONE PER L’ESPOSIZIONE DEGLI ACROLITI

Domenica 13 dicembre dalla centralissima piazza S.Francesco  di Enna prende il via un evento insolito per la stagione invernale, la motopasseggiata culturale “Centauri & Dee”.  La manifestazione è stata  organizzata dalla sede SiciliAntica di Enna in occasione dell’esposizione al museo di Aidone degli Acroliti delle statue di Demetra e Kore provenienti dal Getty Museum di Los Angeles, primo di una serie di rientri programmati di opere d’arte dal museo americano che culmineranno nel 2011 con l’arrivo della cosiddetta Venere di Morgantina. “Non è facile organizzare una manifestazione del genere in pieno inverno, – spiega Gaetano Marchiafava, presidente della sede SiciliAntica di Enna – quando la maggior parte

  dei motociclisti ha riposto la propria moto in garage sotto il telo protettivo, magari sospendendo pure l’assicurazione. Ma il rientro degli Acroliti da Los Angeles era stato programmato proprio per questo periodo e quindi anche noi ci siamo dovuti adeguare.  Tutti i maggiori motoclubs della Sicilia sono stati invitati manifestando interesse alla partecipazione, l’iscrizione all’evento è a costo zero, le condizioni meteo per il 13 dicembre secondo le previsioni del centro Epson Meteo non dovrebbero essere proibitive.  Quindi ci sono tutte le premesse per una buona riuscita della manifestazione”.
La motopasseggiata si svolgerà sul percorso Enna-Pergusa-Aidone-Morgantina secondo il seguente programma:
ore 9.00  –   Enna: Piazza S. Francesco – Raduno e registrazione dei partecipanti.
ore 9.30  –   Colazione offerta dal Comune di Enna.
ore 10.30 – Partenza e giro della città.
ore 11.30 – Arrivo ad Aidone: giro della città, sosta al Museo Archeologico, visita dell’esposizione degli Acroliti e agli stands espositivi realizzati presso il centro di accoglienza turistica (ex macello).
ore 12.30 – Riordino partecipanti e partenza per Morgantina.
ore 13.00 – Morgantina: visita guidata del sito archeologico.
ore 14.00 –  Pranzo in locale convenzionato (16€ – opzionale).
La carovana sarà seguita da una ambulanza e da un furgone di assistenza tecnica a garanzia di massima sicurezza dei partecipanti.
La partecipazione all’evento è gratuita.
Info: [email protected]   Tel: 3381131959