Su “Speciale agricoltura”,il settimanale di approfondimento del GR1, in onda ogni settimana a partire dalle 9,35,il cui conduttore radiofonico è Sandro Capitani, sarà intervistato l’agronomo della Provincia ,Andrea Scoto, sulla nascita della banca del germoplasma,una esperienza innovativa ed unica nel suo genere che prevede l’ innesto e lo studio della pianta dell’ulivo. La trasmissione, particolarmente seguita tra gli agricoltori, si occupa prevalentemente del comparto agricolo con particolare riferimento a tematiche legate alla sostenibilità ed all’ economia. “La banca del germoplasma- spiega il presidente della Provincia, Giuseppe Monaco- mira alla conservazione delle bio diversità legate all’ulivo,
occupandosi di ricerca e sperimentazione relativamente alla qualificazione dell’olivocoltura mediterranea. Pertanto-prosegue Monaco- rappresenta un laboratorio a cielo aperto che apre nuove prospettive di sviluppo economico del territorio al fine di utilizzare l’essenza arborea per diversi scopi “. In piena sintonia con Monaco si trova l’assessore provinciale all’Agricoltura, Dario Cardaci che sottolinea le possibilità di sviluppo occupazionale legate all’iniziativa. “ “Siamo consapevoli della validità del progetto e auspichiamo che sia promossa una vera e propria campagna di sensibilizzazione tra gli esperti della materia, in modo da far divenire il capoluogo ennese punto di ricerca internazionale, legato a nuove forme di incremento lavorativo, sotto forma di borse di studio, di sperimentazioni e di incarichi legati alla ricerca. “