La regione punta tutto su questo nuovo distretto culturale che interessa la provincia di Enna”. Queste le parole del Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo presente questa mattina ad Aidone per inaugurare l’arrivo e l’esposizione delle divinità Demetra e Kore. I frammenti delle due opere d’arte comprendono teste mani e piedi e sono state esposte all’interno del museo archeologico di Aidone. Le due opere d’arte realizzate in marmo su un corpo di legno rappresentano ad oggi uno dei migliori esempi di scultura greca esistente. L’allestimento degli acroliti che vediamo in anteprima sulla foto a fianco è stato curato da Marella Ferrera ed ha l’obiettivo di valorizzare e rendere il senso religioso delle sculture.
Per il Presidente della Regione Raffaele Lombardo “acroliti, argenti, villa del casale e Venere completano un ciclo che va a realizzare uno degli itinerari turistici più interessanti d’europa che si trova proprio nel cuore pulsante della Sicilia. Spero che anche il Presidente della Repubblica Napolitano possa visitare personalmente la bellezza di queste opere. Tutto questo porterà sicuramente sviluppo ed occupazione non solo a questa provincia ma all’intera regione siciliana andando a potenziare un offerta turistica di rispetto e prestigio in un contesto di richiamo internazionale”.
Questa è una storia che passerà alla storia esulta invece Marella Ferrera. la stilista che ha dato corpo ed anima alle sculture di Demetra e Kore. “Lo stesso Marcom Bell – continua la stilista – si è congratulato per la semplice ma efficace ricostruzione”. Da oggi è possibile quindi allargare un progetto culturale in cui la Provincia Regionale di Enna avrà un ruolo di coordinamento”.
Presente anche il Sindaco di Aidone Filippo Gangi, la sovrintendente Beatrice Basile il Prefetto Giulia Perrotta il Presidente della provincia Giuseppe Monaco che hanno espresso la volontà di fare sistema affinchè questo territorio possa avere una viabilità migliore e dei servizi turistici adeguati alla portata dell’evento che questa Regione si appresta a vivere: Ovvero il ritorno della Venere di Morgantina previsto per gennaio 2011. A questo proposito l’assessore regionale Leanza insieme al Presidente Lombardo si stanno adoperando affinchè la Venere non faccia come previsto sosta a Roma ma venga restituita direttamente alla città di Aidone ed ai siciliani. “Invitiamo il Presidente Napolitano a partecipare qui ad Aidone alla consegna definitiva della Venere ai siciliani”.
Mario Barbarino