ENNA: GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO. I COMITATI CITTADINI ORGANIZZANO TAVOLO TECNICO. ACQUAENNA PROMETTE L’APERTURA DI SPORTELLI TEMPORANEI PER CITTADINI MOROSI

Print Friendly, PDF & Email

E’ stato attivato a seguito di richiesta avanzata dai Rappresentanti dei Comitati dei cittadini della Provincia di  Enna, un tavolo tecnico per esaminare le  problematiche connesse alla fatturazione del consumo idrico nella provincia di Enna, composto dal Presidente della Società Acquaenna Ing. Franz Bruno, dall’Ing. Guccione in rappresentanza dell’ATO Idrico n. 5 di Enna, dal Dr. Carlo Garofalo Presidente dei predetti Comitati unitamente ad altri rappresentanti. Nel corso della prima riunione tavolo tecnico sono illustrati i problemi che da qualche anno interessano i cittadini dell’intera provincia e, che riguardano la gestione del servizio idrico, sono stati chiariti i meccanismi di fatturazione dei consumi,

  con particolare riferimento ai costi fissi e a  quelli della depurazione inseriti nelle bollette. E’ stato affrontato anche il problema dei preavvisi di distacco dei contatori che la Società Acquaenna si appresta ad operare nei prossimi giorni.  Nel corso dell’incontro dopo una ampia e approfondita disamina delle questioni, i responsabili di ATO idrico e di Acquaenna hanno chiarito, richiamando la normativa vigente in materia, molti degli aspetti contestati,  le parti hanno raggiunto un accordo per addivenire ad una positiva conciliazione della vicenda stabilendo di programmare ulteriori incontri. Al riguardo il rappresentante dell’ATO Idrico ha manifestato la disponibilità  ad adoperarsi per la convocazione dell’Assemblea dei Soci (Sindaci) per approfondire, anche in quella sede, le questioni oggetto
dell’incontro. il Presidente di Acquaenna ha assunto l’impegno, con la disponibilità dei Comuni, di approntare sportelli temporanei decentrati per l’utenza, affinché i cittadini morosi coinvolti nelle preannunciate procedure di distacco possano richiedere informazioni anche in ordine alla possibilità di rateizzazione delle bollette pregresse. Alla fine dell’incontro i responsabili dei Comitati hanno apprezzato la disponibilità del Prefetto che ha consentito lo svolgimento dell’incontro con positivi risvolti, prendendo atto favorevolmente degli impegni assunti dall’ATO idrico e dalla Società Acquaenna, rinviando ai successivi incontri eventuali ulteriori chiarimenti su altri aspetti della problematica.

About Post Author

Related posts