Dopo una fruttuosa tournée che ha visto Mario Incudine in Belgio per dieci giorni dal 6 al 16 dicembre, portavoce del progetto speciale “Al Funduq”, il cantautore ennese è pronto per salpare per il suo lungo viaggio natalizio che lo porterà in giro per le tre punte dell’Isola, anche con il nuovo spettacolo realizzato in trio con Peppe Servillo degli Avion Travel e Ambrogio Sparagna del Parco della Musica di Roma.
Sono due intanto i premi conferiti a Mario per il suo impegno di “ambasciatore siciliano nel mondo“ e per il suo ruolo di “portavoce del nuovo fermento siciliano”: il premio Impronte di Sicilia gli verrà consegnato oggi, 17 dicembre, ad Erice dalla Regione siciliana e dall’associazione Eventualmente Noi,
il secondo, il premio Rubens, lo riceverà 20 dicembre alle 19 al Castello di Nelson a Maniace, Bronte (Catania), come riconoscimento da parte di critici e giornalisti. Sempre oggi l’artista sarà ospite della trasmissione Casa Minutella, condotta da Massimo Minutella, in onda alle 13.30 su Telesud e di Domani festival, condotta da Salvo La Rosa, in qualità di vincitore del decimo Festival della nuova canzone siciliana, in onda alle 21 su Antenna Sicilia.
«L’esperienza fatta in Belgio è stata straordinaria – racconta Incudine – incontrare le comunità di siciliani all’estero e vedere tanti cittadini del luogo innamorarsi della musica siciliana, intrecciata per l’occasione con sonorità arabe e francesi, è stato emozionante e molto costruttivo. Un vero onore è stato per me – aggiunge – incontrare per la prima volta il grande compositore e organettista belga Didier Laloy con il quale è nato da subito un ottimo affiatamento. Prendo sempre più coscienza del fatto che è la musica il vero collante tra i popoli». Nel tour di “Al Funduq”, progetto ispirato ai “fondachi” dell’area mediterranea, luoghi di scambio tra culture, Mario ha condiviso il palco con Pierre Vaiata (Belgio), Zorha Lainef (Tunisia), Oriana Civile (Palermo), Salvatore Bonafede (Palermo), Carlo Rizzo (Francia), Saif Maayoufi (Tunisia), Nidhal Jaoua (Tunisia) portando le sue note di Sicilia ad Anvers, Bruxelles, Liege, Gand e Huy.
Novene, ninne nanne, nenie popolari e filastrocche saranno poi il filo conduttore delle prossime tappe che vedranno Mario impegnato fino a metà gennaio. Accanto al concerto-spettacolo “E scinniu la notti” (che verrà replicato a Barcellona Pozzo di Gotto, Licata, Scicli e Calascibetta), il cantautore debutterà con il nuovo progetto “Fermarono i cieli”, realizzato assieme alla voce carismatica di Peppe Servillo e il frizzante organetto di Ambrogio Sparagna e la partecipazione del coro “Hator” del primo circolo didattico di Vittoria diretto da Cinzia Spina (a Ragusa il 29 dicembre e a Enna il 30): un viaggio natalizio per le regioni d’Italia attraverso le ninne nanne dedicate al Bambin Gesù nei dialetti più variopinti.
E se nelle vesti di cantastorie dei primi del Novecento si calerà Incudine il 2 e il 6 gennaio all’interno del presepe vivente realizzato nel borgo medievale di Montalbano Elicona, un’incursione extra-natalizia verrà fatta a Roccapalumba, Canicattì e Caltanissetta con il concerto Abballalaluna live (con Franco Barbarino, Pino Ricosta, Riccardo Laganà, Emanuele Rinella, Antonio Putzu e Antonio Vasta).La notte di Capodanno bomba d’energia al teatro tenda di Enna con Mario Incudine e il gruppo Terra subito dopo il brindisi di mezzanotte. Il 9 e 10 gennaio Incudine canterà e reciterà nella rappresentazione sacra A la Madonna di li miraculi, con voci liriche, attori e strumentisti, diretti da Salvatore Di Grigoli e infine un concerto raffinato al teatro comunale di Noto in trio con il chitarrista Francesco Buzzurro e l’armonicista Giuseppe Milici.
L’Ufficio stampa
Mariangela Vacanti
320.8447033
SEGUE IL CALENDARIO DEI CONCERTI
Mario Incudine in concerto
Le tappe del Christmas tour 2009-2010
20 dicembre: Mario Incudine riceve il premio Rubens, ore 19 “Castello di Nelson” a Maniace, Bronte (Catania)
22 dicembre: Mario Incudine in “E scinniu la notti”, in trio con Antonio Vasta e Ricardo Laganà, ore 20 chiesa di Sant’Antonino, Barcellona Pozzo di Gotto (Messina)
26 dicembre: Mario Incudine & il gruppo Terra in Abballalaluna live tour ore 21, teatro comunale Roccapalumba (Palermo)
27 dicembre: Mario Incudine in “E scinniu la notti”, in trio con Antonio Vasta e Ricardo Laganà, ore 21 teatro Re Grillo, Licata (Agrigento)
28 dicembre: Mario Incudine in Abballalaluna acoustic trio, ore 20.30 sala “La Rocchetta”, Canicattì (Agrigento)
29 dicembre: Mario Incudine & il gruppo Terra in Fermarono i cieli, in trio con Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna e la partecipazione del coro “Hator” del primo circolo didattico di Vittoria diretto da Cinzia Spina, ore 20.30 Basilica di San Giovanni, Vittoria (Ragusa)
30 dicembre: Mario Incudine & il gruppo Terra in Fermarono i cieli, in trio con Peppe Servillo, Ambrogio Sparagna e la partecipazione del coro “Hator” del primo circolo didattico di Vittoria diretto da Cinzia Spina, ore 20.30 Duomo, Enna
31 dicembre: Mario Incudine & il gruppo Terra in Abballalaluna live tour da mezzanotte in poi, teatro tenda (piazza Europa), Enna
1 gennaio: Mario Incudine in “E scinniu la notti”, in trio con Antonio Vasta e Ricardo Laganà, ore 20 Chiesa madre, Scicli (Ragusa)
2 gennaio: Mario Incudine in veste di cantastorie, ospite del Presepe vivente, ore 17-21 centro storico, Montalbano Elicona (Messina)
3 gennaio: Mario Incudine in “E scinniu la notti”, in trio con Antonio Vasta e Ricardo Laganà, ore 20 chiesa del Carmelo, Calascibetta (Enna)
6 gennaio: Mario Incudine in veste di cantastorie, ospite del Presepe vivente, ore 17-21 centro storico, Montalbano Elicona (Messina)
8 gennaio: Mario Incudine in Concerto, in trio con Francesco Buzzurro e Giuseppe Milici, ore 20.30, teatro comunale di Noto (Siracusa)
9 gennaio: Mario Incudine nella rappresentazione sacra A la Madonna di li miraculi, con Elisabetta Giammanco, Francesco Parrino, Ilaria Millunzi, Carlo Greca, Vincenzo Morteo, Alessandro Valenza, Paolo Castagneti ed Emanuele Bunetto, diretti da Salvatore Di Grigoli, ore 18.30 Santuario della Madonna della Milicia, Altavilla Milicia (Palermo)
10 gennaio: Mario Incudine nella rappresentazione sacra A la Madonna di li miraculi, con Elisabetta Giammanco, Francesco Parrino, Ilaria Millunzi, Carlo Greca, Vincenzo Morteo, Alessandro Valenza, Paolo Castagneti ed Emanuele Bunetto, diretti da Salvatore Di Grigoli, ore 19.30, chiesa Madonna delle Grazie, Corleone (Palermo)
15 gennaio: Mario Incudine in Concerto, serata di beneficenza, ore 20, teatro Bauffremont, Caltanissetta