E’ l’opera di un imprenditore privato, un emigrato leonfortese a Pistoia, che ha finanziato di tasca propria per oltre un milione di euro, attraverso lo strumento del project financing il completamento dello stadio comunale di Leonforte. La struttura sarà inaugurata il prossimo 27 dicembre con un grande concerto del rapper Marracash, Fabio Rizzo, milanese originario di Nicosia e, grande ospite della serata, uno dei più grandi virtuosi della chitarra Alex Britti. Nuccio Buono, è questo il nome dell’imprenditore mecenate, è un emigrato leonfortese a Pistoia che, avendo fatto fortuna al Nord, non ha mai smesso di avere a cuore il suo paese d’origine. Una storia d’altri tempi, che ha ridato entusiasmo
ad una cittadina con un alto tasso di emigrazione, specie tra i giovani. Per la realizzazione del nuovo impianto sportivo sono state utilizzate solo maestranze locali: una ventina di piccole imprese, alcune anche sull’orlo del fallimento , composte per lo più da giovani che hanno così potuto scommettersi e dimostrare che la Sicilia non è solo mafia, assistenzialismo e clientelismo ma, anche e soprattutto, grande voglia di fare. L’impianto all’’avanguardia nella tecnologia è dotato di aree verdi attrezzate per i bambini, pannelli fotovoltaici e un terreno di gioco in erba naturale, unico in provincia di Enna e tra i pochissimi in Sicilia, certamente il solo che ha a disposizione una squadra di calcio, la Leonfortese, che milita in Prima categoria. Il nuovo stadio sorge in una delle aree più degradate di Leonforte denominata Bronx che ha ritrovato decoro e dignità, riportando al centro chi fino ad ora ha vissuto solo ai margini della città. Il taglio del nastro, che di fatto inaugura lo stadio, è previsto alle ore 17:00. Seguirà lo spettacolo musicale.