L’ASSOCIAZIONE SICILIANA DELLA STAMPA IN COLLABORAZIONE CON LA FNSI ORGANIZZA A CATANIA E PALERMO INCONTRI SU GIORNALISTI FREE LANCE E CO.CO.CO

L’Associazione Siciliana della stampa, in collaborazione con la FNSI, organizzerà il 15 gennaio a Catania e il 16 gennaio a Palermo due assemblee dedicate a tutti i giornalisti siciliani free lance, co.co.co e precari. Le sedi degli incontri saranno Palermo (per i capoluoghi della Sicilia occidentale) e Catania (per la parte orientale). Sarà l’occasione per discutere i problemi e la difficoltà di chi, giorno dopo giorno, esercita la professione giornalistica anche al di fuori dal contratto di lavoro, in modo autonomo, senza garanzie, senza tutele e, nella quasi totalità dei casi, anche con scarsi compensi. Sono invitati a partecipare tutti i colleghi interessati, iscritti e non al sindacato dei giornalisti.

“Cercheremo di avvicinare al sindacato per offrire consulenze e indicazioni utili,  tutti quei colleghi che oggi – spiega il segretario regionale Alberto Cicero – sono divenuti la maggioranza della professione, fuori dai giornali, fuori dalla redazioni, ma sempre a contatto con la notizia, con le fonti e con i mille problemi di un lavoro sempre più complesso e delicato”.
Agli incontri, oltre ai vertici del sindacato regionale, della segreterie provinciali e dell’Inpgi, parteciperanno anche Luigi Ronsisvalle, vicesegretario nazionale e responsabile del dipartimento sindacale della Fnsi, e Daniela Stigliano, vicesegretario nazionale e responsabile del Dipartimento Lavoro autonomo della Fnsi.
“Il lavoro del giornalista non è uguale dovunque – dice il vicesegretario nazionale Luigi Ronsisvalle -. E in Sicilia è molto più difficile che altrove. Per questo la Fnsi e le associazioni puntano a un maggiore coinvolgimento dei colleghi meno garantiti. Per chi lavora senza un contratto vero non ci sono soltanto problemi occupazionali, ma anche di sicurezza, di assistenza medica, di contribuzione pensionistica. A questi colleghi, al  ‘variegato popolo dei co.co.co.’ vogliamo dire che il sindacato è di tutti e che stiamo lavorando perché il sistema delle tutele possa essere esteso anche a loro”.
I luoghi e gli orari delle riunioni saranno resi noti nei prossimi giorni. Nel frattempo, i giornalisti interessati alla riunione di Catania potranno rivolgersi a Gaetano Rizzo (tel. 348.2468282, e-mail [email protected]), gli altri interessati alla riunione di Palermo potranno, invece, contattare il segretario provinciale Roberto Ginex (tel. 091581001, e-mail [email protected]).