NISSORIA: CONCLUSO IL RICCO PROGRAMMA D’EVENTI ORGANIZZATO DALLA PRO LOCO E DALLE ASSOCIAZIONI LOCALI PER IL NATALE 2009

L’Associazione turistica “Pro loco Nissoria” si è occupata dell’organizzazione del Natale 2009 con una serie di iniziative dal 6 dicembre al 6 Gennaio. In particolare ha curato l’illuminazione del corso Vittorio Emanuele e la messa in opera completa delle capannine e dell’albero di Natale. Le capannine, sistemate nella piazzetta accanto alla Chiesa, hanno creato una atmosfera particolare ed una location natalizia intensa ed accogliente. Ognuna di queste è stata adibita alla vendita di prodotti dell’artigianato locale, dei dolci tipici della cittadina, coinvolgendo parecchia gente di Nissoria e molti forestieri dei paesi viciniori i quali hanno gradito l’ambiente ed acquistato i prodotti in vendita.

 Ad allietare le serate e a risaltare ancora di più l’atmosfera dei “Mercatini di Natale”, hanno contribuito l’Associazione UCIIM e il Liceo Linguistico di Agira che hanno offerto un assaggio per tutti i partecipanti, dei dolci tipici della Francia, dell’Inghilterra, della Spagna e della Germania e animato le serate con i canti tipici delle quattro nazioni straniere. Quella delle capannine, è una iniziativa che si ripete da qualche anno e che suscita l’interesse e la “curiosità” di molti. La pro-loco nell’ambito del suo programma natalizio ha voluto coinvolgere l’intera cittadinanza e così ha organizzato la “Giornata della solidarietà” comunicando ai bambini il messaggio e l’importanza del  “Sostenersi a vicenda”. I bambini delle scuole elementari e medie hanno portato dei doni da destinare in beneficenza ad altri bambini meno agiati, condividendo così il loro benessere con i loro coetanei più bisognosi. Un modo per fare capire ai più piccoli il senso della condivisione e del sostegno reciproco. Giorno 24 dicembre, dopo la veglia, c’è stato lo scambio di auguri di Natale col “buffet sotto l’albero”, interessante iniziativa promossa dall’Associazione “Profumi di Sicilia” già due anni fa e che ha deciso di riproporla quest’anno in partenariato con la Pro-loco. Un momento di convivio e di aggregazione che ha visto l’intensa partecipazione della cittadinanza Nissorina. Giorno 27 dicembre alle ore 20.30 si è esibito, presso il Salone Parrocchiale di Nissoria, il gruppo “Armosaico” di Catania con dei pezzi gospel natalizi. L’iniziativa ha suscitato un gran interesse di pubblico sia da parte dei nissorini che dalla gente proveniente dai paesi vicini e  non solo. La serata è stata un momento di grande spessore culturale in quanto il coro ha regalato intense emozioni ed è stato ringraziato con un lungo applauso finale. Giorno 3 gennaio presso l’Auditorium “Nino Buttafuoco” si è tenuto il “Concerto di inizio anno” organizzato dall’Associazione “Musica e Arte” di Nissoria, allietando il caloroso pubblico Nissorino. Insieme all’Associazione “Ancescao” di Nissoria, la Pro-loco organizzerà la serata del 6 gennaio.“Nissoria che balla”, sarà un momento ludico e ricreativo che vedrà insieme giovani e meno giovani confrontarsi in una gara di liscio. Alla migliore coppia, sarà data una coppa come prima classificata. Durante la serata sarà allestito un buffet con vivande di diverso genere. Così ha sottolineato il Presidente della Pro loco Nissoria, il dottor Rosario Patti – “Dopo una lunga fase di stasi, Nissoria rinasce. La Pro loco con l’ausilio di tutte le Associazioni locali ha innescato un meccanismo sociale virtuoso. Sono molto soddisfatto del lavoro di tutti i ragazzi coinvolti nell’organizzazione del Natale Nissorino che con molta dedizione hanno contributo a dare al nostro paese un volto migliore. La Pro-loco nasce come ente aggregatore, come collante di tutte le realtà sociali e per dar voce e promuovere realtà locali inespresse. Sono certo che riusciremo in questo intento. Sono già in molti a richiederci di collaborare” – e aggiunge – “Quale portavoce dell’ente di promozione turistica, territoriale e sociale che rappresento, porto i ringraziamenti della Pro Loco Nissoria all’amministrazione Comunale per averci concesso il contributo;
all’Associazione “Profumi di Sicilia” per la stretta collaborazione con La Pro loco e per la realizzazione de il “Buffet sotto l’albero”;
L’associazione “Don Milani” di Nissoria per il lavoro svolto con i ragazzi delle scuole medie ed elementari;
L’Associazione “Musica e arte” per il contributo organizzativo e per la disponibilità del “Concerto di inizio anno”;
L’Associazione UCIIM e il Liceo Linguistico di Agira per le serate offerte;
Il circolo degli operai per la “Mostra di Arte Contemporanea”;
L’Associazione “Rangers d’italia”, per il servizio d’ordine durante le manifestazioni;
Il Gruppo Armosaico per l’esibizione canora;
La Parrocchia S. Giuseppe per la location di alcune manifestazioni e per il sostegno continuo;
L’associazione Ancescao per la sempre pronta disponibilità a collaborare e per organizzare insieme alla Pro Loco la gara di liscio del 6 Gennaio;
Padre Benedetto Pernicone, che è nostro mentore senonchè socio onorario della Pro-Loco.
Infine si ringrazia tutta la cittadinanza Nissorina e tutti coloro che credono nella Proloco. Buone Feste a tutti”