Si ripete l’appuntamento del Carnevale leonfortese. Quest’anno le celebrazioni del Carnevale saranno caratterizzate dalla ricorrenza dei 400 anni dalla fondazione della città (1610-2010) per volontà del principe Nicolò Placido Branciforti; infatti ad aprire, già il 7 Febbraio, la sfilata dei gruppi in maschera sarà un carro allegorico che riprodurrà i monumenti ed i personaggi della storia della città. Inoltre la conclusione delle sfilate dei gruppi in maschera avverrà ogni sera in una piazza diversa della città (villa Bonsignore, p.zza Branciforti e p.zza IV Novembre) allo scopo di legare i vari quartieri all’evento. Oltre alla giornata inaugurale, quindi, i festeggiamenti continueranno l’11 febbraio in giro per le scuole, il 14 ed il 16 Febbraio in giro per la città, passando sempre dal lunghissimo C.Umberto, con le sfilate e le danze dei gruppi in maschera che concorreranno per aggiudicarsi i premi previsti per i migliori tre gruppi. Nelle piazze leonfortesi al termine delle sfilate si continuerà con la animazione a cura del gruppo ASFA Animation e la collaborazione di altre associazioni leonfortesi. L’Assessore allo spettacolo Concetta Salerno ed il vice Sindaco Uccio Muratore esprimono soddisfazione per l’entusiasmo dei preparativi che fervono in questi giorni a Leonforte e si augurano che molti visitatori si potranno recarsi a Leonforte per apprezzare in un momento di particolare allegria anche i monumenti della città, la Granfonte su tutti. Si prevede, dunque, un mix di allegoria, storia e cultura che lascerà soddisfatti anche coloro che sono abituati a festeggiamenti del Carnevale ben più blasonati