Definiti gli accordi per il rientro in Sicilia, previsto nel gennaio del prossimo anno, della Venere di Morgantina. In arrivo anche una preziosa collezione di argenti antichi che era stata trafugata nel 1980, sempre nell’area archeologica di Morgantina. Questi gli argomenti affrontati stamattina, a Roma, nel corso di un incontro tra l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Gaetano Armao, e il direttore generale per la valorizzazione del patrimonio culturale del ministero dei Beni culturali, Carlo Resca. La Venere di Morgantina, che si trova oggi al Paul Getty Museum di Los Angeles, verrà riportata in Sicilia nel gennaio del prossimo anno, secondo quanto prevede la convenzione firmata nel 2006 tra Italia e Stati Uniti.
La collezione di argenti – 15 pezzi che risalgono al III Secolo avanti Cristo – verrà riportata in Italia il 15 febbraio prossimo. Gli argenti, che erano custoditi presso il Metropolitan Museum di New York, prima di essere riportati in Sicilia verranno esposti a Roma nei saloni di Palazzo Massimo, poi a Milano nel Palazzo Reale e quindi all’Expo di Shanghai.
g.a.
ndr: Sulla notizia diffusa dalla Regione Siciliana, il deputato regionale Elio Galvagno ha già espresso la volontà di presentare una interrogazione al governatore della regione siciliana al fine di chiedere con forza la diretta esposizione degli argenti ad Aidone.