PIAZZA ARMERINA: PRESENTAZIONE DEL VOLUME “AUTOBIOGRAFIA E TRADIZIONE IN H.G. GADAMER – LA QUESTIONE DELL’ESSERCI NELLA POSTMODERNITA'”

Sabato 6 Febbraio 2010 alle ore 17:30, presso l’Auditorium Liceo Classico e Scientifico di Piazza Armerina, con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina,  presentazione del volume “Autobiografia e Tradizione in H.G. Gadamer- La questione dell’esserci nella postmodernità” di Alessandra Tigano,  Salvatore Sciascia editore. La riflessione filosofica sviluppata da Gadamer, avviando un percorso tematico sulla storicizzazione dell’esserci come dialogo vivente con la tradizione, offre la possibilità di ripensare la verità autobiografica del sé nel segno del pluralismo postmoderno.
In questo scenario storico fluido e imprevedibile, segnato dai  nuovi linguaggi dell’ibridazione tecnologica, il soggetto è chiamato ad educarsi al valore della parola riflessiva e dialogica.
Entro questa cornice va letto il presente lavoro che teorizza la necessità di coltivare, nei vissuti esistenziali di ciascuno, una ragione ermeneutica capace di orientare il soggetto a saper costruire la sua esistenza personale insieme con gli altri.

Interverranno:
Alberto Giovanni Biuso dell’Università Di Catania                     
Augusto Cavadi Consulente Filosofico e  Giornalista,  Fausto Carmelo Nigrelli Sindaco Di Piazza Armerina
Moderatore:Giuseppe Russo, Preside Liceo Classico-Scientifico di Piazza Armerina. Sarà presente l’autrice