CCIAA ENNA: CON PIU’ 1 SI MANTIENE STABILE IL NUMERO DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI ENNA NEL 2009

Dopo il saldo negativo del 2008 che aveva interrotto una crescita consecutiva delle imprese avutasi per un decennio, il 2009 fa registrare un saldo positivo all’anagrafe del Registro Imprese con più 1 pari alllo 0,01%; sostanzialmente una conferma,. Sono stati infatti 845 le imprese che nel 2009 hanno deciso di chiudere l’attività a fronte di 846 le nuove imprese che si sono iscritte ed hanno avviato un’attività imprenditoriale nella nostra provincia. Il settore più consistente rimane quello dell’agricoltura con 5.823 imprese iscritte pari al 36,52% sul totale delle imprese; segue il settore del commercio con 3.558  pari al 22,31%; l’artigianato con 3.517  pari al 22,06%. Il settore delle costruzioni con 1.842 pari all’11,55% del totale delle imprese, anche per il 2009 si conferma un settore importante per l’economia provinciale.

Analizzando la natura giuridica delle imprese si evidenzia l’aumento con più 89 delle società di capitali e delle società di persone con più 12, mentre si registra una perdita di 247 imprese individuali.

Sono 15.949 in totale le imprese iscritte di cui 14.556 attive pari al 91,33%.

NATURA GIURIDICA DELLE IMPRESE
Società di capitali n. 1.373  pari al 8,61%
Società di persone n.1.222   pari al 7,67%
Imprese individuali n. 12.453 pari al 78.09 %
Altre forme n. 901 pari al 5,65 %

Analizzando le dinamiche interne nel saldo sulla nati-mortalità nei diversi settori si evince una perdita di imprese soprattutto nei settori del commercio con meno 138  e dell’agricoltura con meno 119, mentre sono in aumento le imprese di costruzioni con più 34 e si mantengono stabili l’artigianato con più 2 e le attività di alloggio e ristorazione con più 3.

Per il resto dei settori si conferma che non vi sono stati degli stravolgimenti sostanziali ed il tutto potrebbe essere considerato un normale ricambio fisiologico della nati-mortalità .