La pubblicazione è stata realizzata, su incarico della Camera di Commercio, da BMTI – Borsa Merci Telematica Italiana e rileva l’andamento dei prezzi agricoli in periodi diversi fino al maggio 2009. Nelle prossime settimane saranno resi disponibili i dati più recenti, attualmente in corso di elaborazione. Il Presidente Gulino nel presentare lo studio come un contributo concreto alla conoscenza e quindi alla predisposizione di idonei interventi a sostegno del comparto agricolo ricorda come “Anche in questo periodo di gravissima crisi gli imprenditori agricoli hanno saputo resistere con enormi sacrifici mantenendo attive aziende al limite della sopravvivenza. Nonostante le ripetute richieste di interventi a sostegno del comparto dobbiamo purtroppo ancora riscontrare ritardi e difficoltà (soprattutto nell’accesso al credito) che acutizzano lo stato di sofferenza del settore”. La Camera di Commercio ha finora fatto la sua parte con interventi diretti a sostegno di iniziative delle Associazioni, del Confidi del settore, come pure con la creazione del Borsino dei cereali che
oramai opera da due anni e con la creazione della Sala panel – Centro di analisi sensoriale presso la sede camerale. Tutti interventi realizzati in favore di un settore che rappresenta uno dei principali fattori di traino dell’economia ennese.