DELIBERATI OLTRE 19 MILA EURO PER LE SOCIETA’ SPORTIVE REGALBUTESI.

Una boccata d’ossigeno per gli sportivi regalbutesi con l’amministrazione comunale guidata da Gaetano Punzi che ha deliberato nei giorni scorsi la concessione dei contributi ordinari alle società sportive locali per la stagione sportiva 2008/2009. Il paventato ridimensionamento dei sostegni finalizzati allo sport, dunque, è stato scongiurato con la promessa mantenuta da parte del vice sindaco (con delega allo sport) Salvo Cardaci che è riuscito a trovare in bilancio la somma di 19 mila e 312,84 euro da ripartire alle otto associazioni che hanno i requisiti e hanno presentato domanda nei tempi previsti dal vigente regolamento comunale.
In un periodo in cui diverse realtà sportive ennesi, anche di un certo spessore, sono alle prese con problemi economici e societari, a Regalbuto l’amministrazione comunale ha dunque riconosciuto l’alta funzione sociale dello sport e ne continuerà a promuovere la pratica e la diffusione quale strumento di aggregazione sociale, di formazione umana e di tutela psicofisica.  
Argomento sport ed utilizzo impianti di cui di recente si è occupato anche il consiglio comunale che, su proposta dall’assessore allo sport Cardaci, ha votato all’unanimità (15 voti a favore) la modifica art. 7 del regolamento per l’uso degli impianti sportivi e del tempo libero.
L’amministrazione comunale, previa approvazione di apposita convenzione, potrà difatti autorizzare i dirigenti scolastici a provvedere direttamente alla concessione delle palestre scolastiche (in orario extra scolastico) alle associazioni sportive, culturali, sociali, di volontariato in forma gratuita relativamente alle spese per il consumo di acqua, luce e gas nella considerazione che le stesse agiranno senza scopi di lucro.
“Nonostante i tagli operati dalla Regione Siciliana che hanno sensibilmente ridotto le risorse destinate alla Legge 6 – sottolinea il prof. Salvo Cardaci – la nostra amministrazione non si è sentita di penalizzare più del dovuto le diverse realtà sportive regalbutesi che operano da anni nel nostro piccolo comune con risultati lusinghieri anche a livello nazionale”.
Una ripartizione che ha concesso alle varie società sportive il 57% (percentuale uguale per tutte) delle spese sostenute per affiliazione o adesione e tesseramento alle federazioni sportive nazionali o agli enti di promozione sportiva; tasse federali (come ad esempio tasse d’iscrizione ai campionati, tasse gare e versamenti per gli arbitri); certificazioni mediche finalizzate allo svolgimento dell’attività sportiva così come previsto dall’art. 5 del regolamento comunale.
Ecco nel dettaglio i contributi assegnati. Rahal Butahi euro 1.829,70;
Basket Regalbuto euro 2.959,73; S.S. Regalbuto (Pallamano maschile) euro 1.618,80;
Twirling Regalbuto euro 817,15; Lenza Club Pozzillo 1.018,00;
Gruppo Sportivo Città di Regalbuto (Pallamano femminile) euro 2.503,44;
Atletica Amatori Regalbuto euro 1.449,08; ASD Regalbuto Calcio a cinque euro 7.116,14.