LA CONFINDUSTRIA ENNESE ESCE DALLA COMPAGINE SOCIALE DELL’AGENZIA PER L’ENERGIA, DI CUI LO STESSO GRIPPALDI ERA AMMINISTRATORE DELEGATO

“La decisione di recedere dall’APEA è conseguente all’incertezza sulle funzioni che la società deve esercitare. Sin dalla costituzione dell’APEA abbiamo collaborato a mettere le basi per un’agenzia provinciale che potesse contribuire decisamente allo sviluppo delle energie rinnovabili ed alla valorizzazione ambientale. Senza un euro di costi finanziamenti pubblici abbiamo portato avanti un progetto comunitario ideato e diretto dal dr. Sabatino che era anche direttore dell’agenzia. Sin dal mese di giugno abbiamo più volte invitato la Porvincia – azionista di maggioranza assoluta – a definire una linea che potesse dare certezze di

operatività autonoma – senza dover incidere sui bilanci degli enti soci. A gennaio abbiamo preso atto che ad oggi non c’è un’idea precisa delle funzioni ed abbiamo rassegnato le dimissioni dagli organi e dalla società, invitando la Provincia a rilevare tutte le quote dei soci per farne quantomeno una società strumentale cui affidare attività non di rilevanza economica. Abbiamo peraltro dato la nostra disponibilità a cedere gratuitamente la nostra partecipazione. Attendiamo gli sviluppi, auspicando che non si
dia all’agenzia funzioni incompatibili con il mercato e con la
necessaria neutralità che una società simile deve garantire.”