CAMERA DI COMMERCIO ENNA: PROGETTO RESINT (RETE SICILIANA PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA)

La Camera di Commercio  di Enna con la sua Azienda Speciale Promoten ed Unioncamere Sicilia realizza il Progetto RE.S.IN.T. (RETE SICILIANA PER L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA) promosso dall’Assessorato Regionale dell’Industria, l’IPI ed il Censis. Nell’ambito del Progetto la Camera di Commercio organizza presso il proprio salone Giovedì 18 Febbraio 2010 ore 10,00 – 16,30 I° INCONTRO DEL CIRCOLO DELLA CONOSCENZA “AGROPACK” Obiettivo del progetto è valorizzare e accrescere il patrimonio di conoscenze e competenze del sistema economico e produttivo della Sicilia, grazie al coinvolgimento e alla collaborazione di produttori di conoscenza (Università, Centri di Ricerca pubblici e privati), facilitatori di processi innovativi (Agenzie di Sviluppo, Parchi Scientifici e Tecnologici, Business Innovation Centres, Centri Servizi, Camere di commercio e relative aziende speciali, Associazioni imprenditoriali, Pubbliche Amministrazioni) sviluppatori finali (piccole e medie imprese).
Questo obiettivo è perseguito attraverso l’attività di 10 Circoli della Conoscenza – sui diversi settori, istituiti in Sicilia con la partecipazione delle Camere di Commercio.
Il Circolo che viene istituito presso l Camera DI Commercio di Enna prende il nome di AGROPACK ed offre i seguenti servizi alle imprese e agli enti partecipanti: individuazione di iniziative progettuali, assistenza alla progettazione, corsi di formazione su tematiche tecnologiche, di settore e su aspetti trasversali (proprietà industriale, gestione dell’innovazione ecc.), seminari sulle possibilità di co-finanziamento pubblico dei progetti (con riferimento a bandi di selezione in ambito regionale, nazionale ed europeo).
L’invito è rivolto alle piccole e medie imprese e ai centri di ricerca interessati all’applicazione del  packaging, la tracciabilità e la logistica dei prodotti agroalimentari.

L’obiettivo dell’incontro è duplice:
1.    raccogliere adesioni dalle imprese  e dagli operatori attivi nel Sistema Innovativo Siciliano per la costituzione formale del Circolo AGROPACK, che ha come obiettivo la condivisione della conoscenza nell’ambito tematico su cui è focalizzato e l’assistenza all’elaborazione di progetti di innovazione in vista della partecipazione a bandi di finanziamento regionali, nazionali o europei;
2.    presentare le prime proposte di progetti-pilota di innovazione che il Circolo AGROPACK ha elaborato per le imprese siciliane negli ultimi mesi partendo dall’analisi della domanda delle stesse imprese e dell’offerta dei centri di ricerca, degli incubatori e dei parchi scientifici e tecnologici siciliani in termini di tecnologie e servizi per la ricerca, l’innovazione e il trasferimento tecnologico.

Per maggiori informazioni riguardanti Agropack (imprese di riferimento, tematiche tecnologiche, strutture di ricerca, progetti e collaborazioni, aree di attività).
http://www.resintsicilia.net/circoli-della-conoscenza/agropack

RESINT: REte Siciliana INnovazione Tecnologica –
Il progetto RESINT – Rete Siciliana per l’Innovazione Tecnologica – è promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato dell’Industria e punta a valorizzare e accrescere il patrimonio di conoscenze e competenze del sistema economico e produttivo della Sicilia.

Camera di Commercio: Presentazione Progetto REte Siciliana INnovazione Tecnologica

RESINT: REte Siciliana INnovazione Tecnologica –
Il progetto RESINT – Rete Siciliana per l’Innovazione Tecnologica – è promosso dalla Regione Siciliana – Assessorato dell’Industria e punta a valorizzare e accrescere il patrimonio di conoscenze e competenze del sistema economico e produttivo della Sicilia.

Le azioni del progetto RESINT:

?    Creazione, animazione e gestione dei Circoli della conoscenza, attivati su base settoriale (es.:agro-industria, elettronica, ceramica ecc.) e tecnologica (es.: ICT, biotecnologie), sulla base delle esigenze dei diversi territori regionali
?    Progettazione, realizzazione e attivazione di una piattaforma informativa RESINT, aperta alle imprese e a tutti gli attori del sistema innovativo della Sicilia

I 10 Circoli della conoscenza, focalizzati su tematiche tecnologiche o settoriali, dovranno esercitare un ruolo di condivisione ed orientamento delle strategie più indicate per lo sviluppo dell’innovazione industriale a livello regionale, e contribuire alla definizione di progetti pilota per lo sviluppo o il trasferimento di tecnologie dal sistema regionale della ricerca alle imprese siciliane.

Il coinvolgimento delle imprese, delle Istituzioni e dei Centri di ricerca avverrà attraverso:
•    seminari di promozione del progetto RESINT
•    seminari per la definizione di scenari di sviluppo del territorio siciliano
•    indagini e rilevazioni ad hoc su imprese e soggetti dell’offerta di innovazione.

La REte Siciliana INnovazione Tecnologica
Enna 9 luglio 2008, ore 10.00 – 13.00
Camera di Commercio di Enna
Piazza Garibaldi, 1 Enna

L’appuntamento ennese di Resint, progetto promosso dalla  Regione Siciliana – Assessorato Industria, intende rappresentare un primo momento di confronto con illustri rappresentanti della realtà produttiva e scientifica provinciale  sulla strategie da avviare e sugli strumenti più efficaci per rafforzare il tessuto innovativo e produttivo  locale.
L’obiettivo di Resint è infatti di incidere sul sistema Innovativo Siciliano (SIS) attraverso il superamento del gap e delle diseconomie derivanti da un sistema ricco di eccellenze produttive e di un’articolata offerta d’innovazione che poco si frequenta e si conosce al suo stesso interno.