CCIAA ENNA: ASSEGNATO IL CONTRIBUTO DI 60 MILA EURO AI CONSORZI FIDI

La Camera di Commercio di Enna determina l’erogazione delle quote di partecipazione al fondo di garanzia dei consorzi FIDI  della Provincia di Enna. Il Contributo destinato per l’anno 2009, ammontava ad Euro 60 mila ed è stato  ripartito proporzionalmente ai 6 Consorzi operanti in provincia di Enna  che ne hanno fatto richiesta: AscomFidi – Confeserfidi -CoproFi – Fidimpresa – Fidi Impresa Verde – Unifidi.  Il contributo dato ai fondi rischi dei Consorzi Fidi, dice Liborio Gulino Presidente della Camera di Commercio determinerà circa un milione e mezzo di euro di nuovi affidamenti da parte dei Consorzi per le imprese. Sarà questo il risultato che si conseguirà con la somma stanziata che, per via del moltiplicatore, consente ai Consorzi Fidi di fare affidamenti alle imprese a fronte della garanzia della  copertura del rischio.

Una impresa su tre, secondo l’indagine di Unioncamere, negli ultimi sei mesi dichiara di avere avuto difficoltà di accesso al credito bancario. Migliaia di imprenditori, nei mesi scorsi, si sono dovuti arrendere perché si sono trovati, spesso anche senza motivo, privi del credito necessario.

Circa un  terzo delle aziende che si sono rivolte alle banche negli ultimi sei mesi, per sostenere investimenti o per tenere testa a necessità gestionali dettate anche dalla crisi, hanno dovuto fronteggiare problemi legati alle limitazioni nell’ammontare del credito erogabile, all’incremento degli spread, alla richiesta di maggiori garanzie reali o, addirittura, si sono viste respingere la richiesta di finanziamento.

Sostenere quindi l’attività dei consorzi fidi operanti in provincia di Enna a favore di imprese agricole, artigiane, commerciali e industriali, concedendo quote annuali di partecipazione al fondo di garanzia dei confidi è un segnale dell’attenzione che la Camera di Commercio ha nei confronti delle imprese di fronte alla difficoltà che esse hanno di accesso al credito, soprattutto per le aziende minori sottocapitalizzate.

In una realtà come quella della provincia di Enna dove circa il 90% sono imprese individuali ed il costo del denaro è notevolmente superiore a quello di altre parti del Paese, l’intervento  della Camera di Commercio  rappresenta certamente un sostegno.

Manteniamo un impegno concreto, continua Gulino, assunto nei confronti dei consorzi e soprattutto delle imprese; impegno che pensiamo di assumere e mantenere anche nel futuro al fine di favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese e contrastare e prevenire fenomeni di usura.