Dopo l’intervento il giovinetto di Mozia sara’ esposto in occasione della mostra “Tra Grecia e Roma”. Successivamente tutte e tre le opere torneranno in Sicilia insieme ai nuovi dispositivi di isolamento sismico per essere esposti nei rispettivi musei di provenienza. Inoltre vari oggetti provenienti dal sito di Morgantina, collegati al culto di Demetra e Persefone, appartenenti alle collezioni del Museo Archeologico di Aidone, saranno prestati al Getty Museum per essere esposti per un anno nella galleria del Getty Villa “Dei e dee”. Una volta al Getty, i beni saranno oggetto di un possibile intervento di conservazione prima di essere esposti. Oltre a questi specifici progetti, il Getty Museum e la Regione siciliana si sono impegnati a mantenere un dialogo continuo sulle migliori pratiche nel settore museale e per uno scambio di esperienze professionali in programmi educativi e di allestimento mostre.
Questo nuovo accordo del Getty Museum con la Regione siciliana si aggiunge a quelli gia’ sottoscritti con il Museo Archeologico Nazionale di Firenze e il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. (Fine).
ga/mav