Si svolgerà Domani Giovedì 18 Febbraio 2010 con inizio alle ore 10,15 l’incontro organizzato dalla Camera di commercio di Enna in cui si parlerà di Packaging, tracciabilità e logistica dei prodotti agroalimentari. Si tratta del primo incontro del circolo della conoscenza “Agropack”, nato per fare incontrare le imprese siciliane con i centri di ricerca presenti nell’Isola. L’obiettivo è quello di elaborare proposte e progetti da presentare ai bandi che utilizzano fondi europei, nazionali o regionali per promuovere l’innovazione. L’iniziativa, infatti, si inserisce nell’ambito del progetto Resint, la Rete siciliana per l’innovazione tecnologica, promosso dalla Regione siciliana (assessorato attività produttive) e realizzato da Ipi (Istituto per la promozione industriale), Censis e Unioncamere Sicilia.
«L’agroalimentare è la prima voce dell’export siciliano», dicono il presidente di Unioncamere Sicilia, Giuseppe Pace e il Presidente della Camera di Commercio di Enna Liborio Gulino. «Per questa ragione bisogna valorizzarla sempre di più attraverso l’innovazione tecnologica che permette di essere competitivi sul mercato globale». «Le aziende interessate da questo tipo di tecnologie (packaging, tracciabilità e logistica, ndr), non sono solo agroalimentari, ma anche quelle dei trasporti, della chimica e dell’impiantistica». Per questo le imprese e i centri di ricerca interessati a questa tematica sono invitati a partecipare.
L’appuntamento di giovedì 18, che sarà aperto dal presidente della Camera di commercio di Enna, Liborio Gulino, è uno dei dieci incontri itineranti per tutte le province dell’Isola che serviranno a individuare le iniziative progettuali, a fornire assistenza alla progettazione e seminari informativi sui contributi disponibili.
Informazioni di dettaglio sui Circoli e le sue attività sono disponibili sul portale Resint all’indirizzo web http://www.resintsicilia.net/circoli-della-conoscenza.
PROGRAMMA
Parte Prima: introduzione
10,15 –
10,30 Saluti
Liborio Gulino, Presidente della CCIAA di Enna
10.30 -11.00 Il progetto RESINT: finalità, obiettivi e strumenti
Giuseppe Bartolomeo, Coordinatore Circoli della Conoscenza, UnionCamere Sicilia
11.00 -11.30 I servizi RESINT di progettazione
Riccardo Calcagni, Dirigente Istituto per la Promozione Industriale
Parte seconda: il CIRCOLO
11.30 -12.00 Il Circolo della Conoscenza “Agropack”: natura e finalità
Di Giovanni Lorella, Promotore dell’Innovazione, UnionCamere Sicilia
12.00 -13.00 Il Circolo della Conoscenza “Agropack”: le proposte tecnologiche del progetto RESINT
Fabrizio Rufo, Esperto di Circolo, Istituto per la Promozione Industriale
Parte Terza: la costituzione del Circolo
13.00 -13.30 Il Circolo della Conoscenza “Agropack”: formalità della costituzione del Circolo
Liborio Gulino, Presidente della CCIAA di Enna
Riccardo Calcagni, Dirigente Istituto per la Promozione Industriale
Giuseppe Bartolomeo, Coordinatore Circoli della Conoscenza, UnionCamere Sicilia
Di Giovanni Lorella, Promotore dell’Innovazione, UnionCamere Sicilia
Fabrizio Rufo, Esperto di Circolo, Istituto per la Promozione Industriale
Strutture dell’offerta tecnologica ed Imprese, Partecipanti alle attività di Circolo
Pausa pranzo
Parte quarta: Tavoli pomeridiani per Circolo
14.30 -16.30 Circolo della Conoscenza “Agropack”: realizzazione dei tavoli tematici sulle proposte progettuali e sulle esigenze di innovazione del comparto di riferimento
Riccardo Calcagni, IPI
Giuseppe Bartolomeo, UnionCamere Sicilia
Di Giovanni Lorella, Promotore dell’Innovazione, UnionCamere Sicilia
Fabrizio Rufo, Esperto di Circolo, I.P.I.
Carmelinda Pane, Francesco Chiaramonte Referenti Territoriali, UnionCamere Sicilia
Referenti delle Strutture di offerta tecnologica,Referenti delle Imprese,Funzionari IPI
16.30 -17.30 Circolo della Conoscenza “Agropack”: conclusione attività
Redazione del verbale di circolo