CONFARTIGIANATO ENNA: 30 MILIONI DI EURO AL CREDITO AGEVOLATO ARTIGIANO

La Confartigianato di Enna comunica che, con decreto firmato dall’assessore regionale alle Attività Produttive Marco Venturi vengono sbloccati 30 milioni di euro destinati alle attività produttive delle imprese artigiane. L’iniziativa, gestita dall’Artigiancassa come affermato dall’Assessore, sarà vera linfa vitale per le realtà artigiane del nostro territorio relativamente all’accesso al credito. Le risorse derivanti dal finanziamento potranno essere utilizzate oltre che per l’acquisto di attrezzature e laboratori anche, e questa è una delle novità più importanti dell’operazione, per lavori e impianti finalizzati alla tutela dell’ambiente e alla sicurezza dei luoghi di lavoro, per le spese di progettazione e l’acquisto di attrezzature usate, per trasformare esposizioni bancarie a breve in finanziamenti a medio e lungo termine.
Gli elementi salienti del finanziamento riguardano:
1.    CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI. L’importo massimo del finanziamento ammissibile al contributo in conto interessi e’ di 350 mila euro (elevabili a 500 mila a carico delle risorse regionali).  Il rimborso in conto interessi puo’ variare tra il 60 e l’80% ed ha una durata che varia dai 10 ai 15 anni (per le imprese di nuova costituzione da 12 a 20 anni).
2.    CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE (Fondo Perduto). A chi beneficia del contributo in conto interessi  e’ riconosciuto un ulteriore contributo in conto capitale nella misura del 15% della spesa ammissibile, da erogare insieme al contributo in contro interessi.
Le domande potranno essere presentate,subito dopo la pubblicazione del provvedimento sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, allArtigiancassa Sicilia che gestisce il fondo,tramite istituti bancari associazioni artigiane di categoria e Confidi artigiani
Pertanto vi informiamo che presso gli uffici della Confartigianato Enna siti in Via Borremans, 53 F è attivo lo sportello ARTIGIANCASSA POINT che vi permetterà di inoltrare in tempo reale le vostre richieste di finanziamento e di contributo a fondo perduto.
Il Presidente Mario Signorello Cascio e la responsabile dello sportello Sig.ra Oletta Riccobene, vi invitano a recarvi al più presto per ulteriori chiarimenti e delucidazioni.